Cerca e trova immobili
TENNIS

«I Masters 1000 su due settimane sono diventati noiosi»

In molti criticano il nuovo format “extra large” dei tornei Masters 1000. In prima fila Roddick (ex numero 1 al mondo) e Tsitsipas
Imago
Andy Roddick, amico e rivale del nostro Roger Federer.
«I Masters 1000 su due settimane sono diventati noiosi»
In molti criticano il nuovo format “extra large” dei tornei Masters 1000. In prima fila Roddick (ex numero 1 al mondo) e Tsitsipas
Il 26enne greco: «Il livello è decisamente calato. Se poi l'idea dell’Atp era quella di alleggerire il calendario, hanno fatto un passo indietro...».
SPORT: Risultati e classifiche

MADRID - Masters 1000 su due settimane? No grazie. È il pensiero condiviso da parecchi giocatori ed ex primattori del mondo del tennis, che non approvano il formato “extra-large” di questi tornei. Un’innovazione dell’ATP - se così si può dire… - che si sta rivelando un autogol. Come mai? Col format su 12 giorni tanti big scendono in campo solo verso la fine della prima settimana, togliendo appeal e ritmo al torneo. 

Poi c’è un altro problema. Un giorno di riposo tra una partita e un'altra non consente realmente di rilassarsi perché ci si deve allenare e bisogna preparare il prossimo incontro. Il pensiero è che sia meglio una settimana con un 1000 e una veramente “off”, dove potersi allenare. Anziché stare in ballo per quasi due settimane e costringere i migliori giocatori (quelli che arrivano fino in fondo) a disputare senza tregua tornei come Madrid e Roma. Esempio lampante. Insomma la formula lunga va benissimo per gli Slam, ma diventa troppo se applicata anche a ben 7 Masters 1000 (Indian Wells, Miami, Madrid, Roma, Montréal-Toronto, Cincinnati, Shanghai).

Non ha dubbi l’ex numero 1 al mondo Andy Roddick, che ha usato parole dure nel suo podcast: «I Masters 1000 su due settimane sono semplicemente stupidi. Sono i peggiori. Ho anche la sensazione che più tennisti si stiano infortunando. La verità è che puoi allenarti solo nella off season per migliorare il tuo fisico. Nei tornei non ti alleni bene e non riposi, anche se c’è un giorno di pausa. lo dicono i giocatori. Non dovevano applicare questa svolta nel calendario senza sapere se fosse realmente una buona decisione».

Pensiero condiviso anche dal greco Stefanos Tsitsipas: «I Masters 1000 su due settimane sono diventati noiosi. Il livello è decisamente calato. Se poi l'idea dell’Atp era quella di alleggerire il calendario, hanno fatto un passo indietro. A volte c’è la sensazione che stiano aggiustando qualcosa che non era rotto….».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Nina 5 mesi fa su tio
per la No 1 Aryna Sabalenka , ..." preferisco i tornei di 2 settimane perché avere 1 giorno di riposo tra una partita e l'altra , mi permette di rilassarmi di più , uscire a cena col mio team ed esplorare la città "

Nina 5 mesi fa su tio
Risposta a Nina
al contrario , per Alcaraz ,..." i Masters di 1 settimana sono migliori ; alcuni pensano che in 2 settimane ci siano giorni di riposo , ma non è così ; ti alleni , devi prepararti mentalmente per la partita , non ti stai riposando veramente , sono 2 intere settimane "
NOTIZIE PIÙ LETTE