Cerca e trova immobili
SCI ALPINO

«In futuro potrei ridurre il mio programma»

Il nidvaldese ha fatto un bilancio del suo inverno in una conferenza stampa. Guardando anche al futuro
Freshfocus
«In futuro potrei ridurre il mio programma»
Il nidvaldese ha fatto un bilancio del suo inverno in una conferenza stampa. Guardando anche al futuro
SPORT: Risultati e classifiche
ENGELBERG - Di ritorno da una settimana di freeride in Alaska, dove si è divertito molto con l'amico Justin Murisier, Marco Odermatt ha dato il tocco finale al suo inverno questa settimana, tra ski test e un incontro con la stampa organizzato dal su...

ENGELBERG - Di ritorno da una settimana di freeride in Alaska, dove si è divertito molto con l'amico Justin Murisier, Marco Odermatt ha dato il tocco finale al suo inverno questa settimana, tra ski test e un incontro con la stampa organizzato dal suo fornitore Stöckli a Engelberg.Circondato dai suoi globi e dai suoi colleghi della squadra svizzera di velocità Alexis Monney e Thomas Tumler, il nidvaldese ha rivelato che da quattro anni tiene un diario di bordo. «Dopo ogni gara scrivo qualche nota, i miei pensieri e le mie emozioni. L'anno successivo riprendo il libro e guardo come mi sono comportato l'ultima volta durante quella gara».

Nel suo diario l'elvetico avrà sicuramente annotato la sua felicità e le sue grandi sensazioni vissute sulle nevi di Adelboden e Kitzbühel, dove ha vinto il super-G ma non la discesa. «È stata un'altra stagione molto speciale. Ogni inverno scrivo la sua storia, ma anche la vittoria a Val d'Isère dopo tre eliminazioni consecutive nello slalom gigante è stata molto importante per me».

A 27 anni, Odermatt è il miglior sciatore del Circo Bianco nelle sue discipline preferite: il super-G e la discesa libera. Ma c'è una domanda che lo assilla. «Mi chiedo per quanto tempo potrò sciare a questo livello. Spero per altri due anni. Ci sono eventi interessanti in arrivo con i Giochi Olimpici e il Mondiale in casa a Crans-Montana nel 2027».

Dopo i Campionati del Mondo in Vallese, quando Odermatt avrà 30 anni, sarà senza dubbio il momento di ridurre lo "stress": «Posso immaginare di rinunciare a qualche gara di slalom gigante. Preferisco sciare per altri due o tre anni con un programma ridotto, ma con altrettanto piacere».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE