Cerca e trova immobili
SCI ALPINO

Nuova meraviglia per il marziano Odermatt

Il nidvaldese ha vinto, impressionando, sul Lauberhorn
keystone-sda.ch (PETER SCHNEIDER)
Nuova meraviglia per il marziano Odermatt
Il nidvaldese ha vinto, impressionando, sul Lauberhorn
Brutta caduta per Kilde.
SPORT: Risultati e classifiche
WENGEN - Le imprese di Marco Odermatt non fanno ormai quasi più notizia. Il nidvaldese vince, vince e vince ancora dimostrando, gara dopo gara, di essere di tutto un altro livello rispetto anche agli avversari più forti. Già capace di trionfare in...

WENGEN - Le imprese di Marco Odermatt non fanno ormai quasi più notizia. Il nidvaldese vince, vince e vince ancora dimostrando, gara dopo gara, di essere di tutto un altro livello rispetto anche agli avversari più forti. Già capace di trionfare in sei gare in questa stagione e in fuga nella classifica di coppa del mondo, il 26enne ha scritto un nuovo capitolo di una storia meravigliosa impressionando nella discesa di Wengen. Sul Lauberhorn non si è limitato a finire davanti a tutti: ha scavato un solco tra sé e i rivali, ha firmato una prestazione che i comuni mortali fanno semplicemente fatica a immaginare.

Spremendo al massimo il suo fisico straordinario e dimostrando contemporaneamente forza e grazia, ha chiuso in 2’25”64. Quello che gli è arrivato più vicino - il francese Cyprien Sarrazin, autore di una grande prova - ha “incassato” un distacco di 0”59. Gli altri sono invece praticamente scomparsi. Terzo alla fine, l’ottimo Dominik Paris ha chiuso addirittura a 1”92 dall’elvetico. Il norvegese Adrian Sejersted si è fermato a 2"20 mentre l'austriaco Vincent Kriechmayr è arrivato a 2"49. I due galletti Adrien Théaux e Nils Allegre, considerati pericolosi alla vigilia, hanno terminato rispettivamente a 2”55 e 2”72. Nona piazza per il nordamericano Ryan Cochran-Siegle (2"77). Decimi a pari merito a 2”99 dal vincitore, l’italiano Mattia Casse e lo statunitense Bryce Bennett - altri due possibili outsider - sono infine stati gli unici altri due riusciti a mantenere il distacco dal nostro fenomeno entro i 3”.

Tra gli altri svizzeri, un’ottima prova l’ha completata Niels Hintermann, alla fine ottavo a 2”74. Top-15 centrata anche per Stefan Rogentin (3”23), Franjo von Allmen (3"79) e Josua Mettler (3"89). Top-25, infine, per Alexis Monney (4"63). È invece caduto, senza riportare guai seri, Justin Murisier.

Non altrettanto bene è andata ad Aleksander Kilde il quale, partito con il pettorale numero undici, è stato protagonista di una violenta caduta e, ammaccato, ha lasciato la pista in elicottero. Il norvegese ha riportato delle ferite profonde alla testa e sopra il ginocchio destro.

Domani, domenica, sarà ancora Wengen. Marco Odermatt non vincerà… ma solo perché non sarà al cancelletto di partenza.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Se7en 1 anno fa su tio
🤣🤣…. non ci sono più aggettivi per descrivere Odermatt! Un campione Stratosferico ! 👍👏

Mao 1 anno fa su tio
Risposta a Se7en
Federer dello sci !

Se7en 1 anno fa su tio
Risposta a Mao
Esattamente 👍

Follower24 1 anno fa su tio
Che Atleta! Che Campione! Che Preparazione! i miei piu sinceri Complimenti!

Pp 1 anno fa su tio
Complimenti Odi, bellissima vittoria, bravo Sarazzin. Voi due avete fatto un'altra gara. In bocca al lupo a Kilde.

Lukas82 1 anno fa su tio
Complimenti davvero ... Ma un poco piangina.

MrWhite 1 anno fa su tio
Risposta a Lukas82
Chi, tu?

Se7en 1 anno fa su tio
Risposta a Lukas82
… aspettavo con ansia, il primo “merlo” che non sparava la sua ca22ate…! Per il bruciore prendi Maalox!

Princi 1 anno fa su tio
Risposta a Lukas82
forse devi cambiare il tuo fornitore di fumo

JoeBlack 1 anno fa su tio
Marco stratosferico 🍀🍾🇨🇭 Speriamo che la caduta di Kilde non sia stata così grave. Auguri.
NOTIZIE PIÙ LETTE