Cerca e trova immobili
LUGANO

Quando è il film (e l'IA) a seguire la musica dal vivo

Immagini in movimento che si adattano a ritmo e melodia, è questa l'invenzione della startup luganese OOVIE Studios.
Tony Hassler
Quando è il film (e l'IA) a seguire la musica dal vivo
Immagini in movimento che si adattano a ritmo e melodia, è questa l'invenzione della startup luganese OOVIE Studios.

ZURIGO/LUGANO - Al Dell Forum di Zurigo un quintetto suona danze di Béla Bartók. Un film AI della start-up ticinese OOVIE Studios accompagna i musicisti in sincronia. Dopo la prima al Festival del Cinema di Venezia con il vincitore del Grammy Maxim Vengerov, i film interattivi partono per un tour nella regione DACH, partendo da Zurigo.

La startup ticinese di intelligenza artificiale OOVIE Studios avvia un tour musicale e cinematografico nella regione di lingua tedesca con il partner tecnologico Dell. La collaborazione avrà inizio il 2 ottobre alle ore 10:00 sul palco principale del Dell Technologies Forum di Zurigo nella «Halle 550».

Un quintetto di clarinetti e archi aprirà l'evento davanti a oltre 800 partner Dell sul palco principale con le danze popolari rumene del compositore Béla Bartók. Un filmato creato appositamente dagli OOVIE Studios accompagnerà i musicisti in sincronia.

Il ritmo, la dinamica e la trama del filmato AI cambieranno a seconda di come il quintetto interpreterà dal vivo le danze quel giorno. L'AI ascolterà automaticamente e adatterà il filmato in tempo reale alla performance dal vivo.

Sul palco ci sono musicisti di fama internazionale: il clarinettista Riccardo Acciarino si è già esibito con la Filarmonica di Berlino, alla Tonhalle di Zurigo e alla Scala di Milano. Lui e il violinista Giulio Casagrande sono anche cofondatori degli OOVIE Studios. Con il quintetto zurighese interpretano Bartók, mentre un nuovo notebook Dell Max Pro esegue il software OOVIE. Il software “ascolta” la musica dal vivo tramite microfono e modella in modo dinamico e interattivo la trama che si svolge sul grande schermo dietro il palco.

La versione preliminare del film AI per Dell è stata creata dagli OOVIE Studios in collaborazione con l'artista AI Eugenio Marongiu, noto con il nome d'arte Katsukokoiso.ai. Il risultato è un film vivace, la cui narrazione si sviluppa insieme alla musica dal vivo. Durante lo spettacolo, il software OOVIE “ascolta” e analizza la musica dal vivo e adatta la versione preliminare del film in tempo reale sulla base di migliaia di parametri predefiniti, in modo da interagire con ciò che accade sul palco.

Il contrario della colonna sonora
OOVIE Studios ha inventato il contrario della colonna sonora: non sono i musicisti a seguire il film, ma il film a seguire i musicisti. Si tratta di un vero e proprio dialogo tra la musica, la sua interpretazione dal vivo e il film. Una narrazione davvero interattiva che accompagna la musica, interagisce con essa e dà vita a percorsi narrativi sempre nuovi.

OOVIE ha testato il suo software sui nuovi notebook Dell Pro Max e li ha trovati adatti alla visualizzazione audio in tempo reale dei suoi film interattivi creati con l’aiuto dell'intelligenza artificiale.

Il potere dell'arte
«Finora il feedback dei nostri partner e spettatori è stato molto positivo», afferma Riccardo Acciarino, CEO e cofondatore di OOVIE Studios. «Le aziende comprendono sempre più il potere dell'arte nel trasmettere messaggi commerciali e nel creare un legame con il pubblico».

«La collaborazione con Dell è stata incredibilmente stimolante, poiché ci hanno concesso piena libertà artistica e creativa per la musica e il cinema. Come artisti e imprenditori, apprezziamo questo rapporto di fiducia», aggiunge Giulio Casagrande, Business Developer di OOVIE Studios.

Sul palco, il notebook non è un semplice oggetto di scena, ma un vero e proprio protagonista. Un notebook che, proprio come un essere umano, ascolta i musicisti sul palco, analizza la musica suonata dal vivo e decide come comporre il filmato. Questo ruolo attivo è un ottimo esempio dell'interazione tra arte e tecnologia da un lato e creatività umana e intelligenza artificiale dall'altro.

OOVIE ha testato il suo software sui nuovi notebook Dell Pro Max e li ha ritenuti adatti alla visualizzazione audio in tempo reale dei suoi film interattivi basati sull'intelligenza artificiale.

Esperienze autentiche e personalizzate
I film interattivi basati sull'intelligenza artificiale si adattano alla performance live dei musicisti e, in futuro, probabilmente anche alle reazioni del pubblico. Ciò è di grande interesse sia per gli organizzatori di eventi culturali che per i marchi commerciali, indipendentemente dal genere. In un mondo che mette al centro la velocità e in cui i contenuti diventano sempre più generici e di massa, OOVIE Studios utilizza l'arte come uno dei pochi linguaggi in grado di creare connessioni autentiche ed esperienze personalizzate tra persone e istituzioni.

Informazioni su OOVIE Studios
OOVIE STUDIOS è una startup fondata dai musicisti e imprenditori Riccardo Acciarino, Marco Seco, Lorenzo Ramon, Giulio Casagrande e Ignacio Palladino che unisce musica classica dal vivo, cinema e intelligenza artificiale in un formato completamente nuovo. Crea film interattivi basati sull'intelligenza artificiale che reagiscono in tempo reale alle esibizioni dei musicisti o all'interazione del pubblico, rendendo ogni esperienza
unica, vivace e irripetibile. L'obiettivo è quello di avvicinare la musica classica a un pubblico più ampio. L'arte, combinata con l'intelligenza artificiale interattiva, è un linguaggio efficace in grado di creare esperienze autentiche e connessioni personali tra persone e istituzioni, un aspetto interessante anche per i marchi commerciali. OOVIE Studios offre esperienze interattive ad artisti e marchi. Sito web: www.ooviestudios.com

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE