Cerca e trova immobili
BLENIO

CimaNorma, la fabbrica di cioccolato verrà inaugurata a dicembre

È il primo tassello della rinascita dello storico complesso bleniese, portata avanti da FoodYoung e dal suo CEO Abouzar Rahmani.
FoodYoung/CimaNorma
Fonte FoodYoung/CimaNorma
CimaNorma, la fabbrica di cioccolato verrà inaugurata a dicembre
È il primo tassello della rinascita dello storico complesso bleniese, portata avanti da FoodYoung e dal suo CEO Abouzar Rahmani.

TORRE - Giusto in tempo per il Natale 2025, a Torre nella Valle di Blenio in Ticino riaprirà lo storico sito produttivo di CimaNorma. Con l’inaugurazione della nuova Fabbrica del Cioccolato CimaNorma, una delle più antiche case svizzere di cioccolato tornerà nel suo edificio originale e riprenderà vita.

Un’eredità di eccellenza svizzera e prestigio
Fondata nel 1903 dalla famiglia Cima a Dangio-Torre, spesso considerata la culla del cioccolato svizzero, CimaNorma si affermò rapidamente come simbolo di qualità e prestigio. Sotto la guida della famiglia Pagani, il marchio raggiunse la sua epoca d’oro, con i suoi cioccolati sulle tavole dell’Esercito svizzero, della nobiltà europea e del Vaticano, portando la reputazione della Svizzera ben oltre i suoi confini, prima di chiudere le porte nel 1968.

L’edificio storico della fabbrica, oggi oggetto di un attento restauro, rimane un potente testimone del savoir-faire svizzero e del patrimonio industriale. La sua riapertura segna non solo la rinascita di un marchio, ma anche quella di un’istituzione culturale.

FoodYoung/CimaNorma

Visione e rinascita
A guidare questa rinascita è Abouzar Rahmani, fondatore e CEO di FoodYoung.
Con un’eredità familiare nell’alimentazione e nell’immobiliare, Rahmani ha costruito FoodYoung come una piattaforma di innovazione verticalmente integrata tra la Svizzera e gli Stati Uniti. La sua missione è chiara: portare nel mondo alimenti di nuova generazione, trasparenti e clean-label.

«CimaNorma è più che cioccolato — è una storia di patrimonio svizzero, lusso e perseveranza,» ha dichiarato Rahmani. «Dalle sue radici storiche a Dangio-Torre alla sua presenza internazionale, stiamo reintroducendo CimaNorma come la massima espressione del cioccolato svizzero: autentico, raffinato e senza tempo».

Su CimaNorma

Fondata nel 1903 a Dangio-Torre, CimaNorma divenne uno dei produttori di cioccolato più prestigiosi della Svizzera, servendo una clientela esigente in tutta Europa e oltre. La storica fabbrica, attualmente in fase di profonda ristrutturazione e rinascita, rimane sia un simbolo di patrimonio che il cuore di un nuovo capitolo del cioccolato svizzero.

Su FoodYoung
FoodYoung Labs SA (Svizzera) e FoodYoung Inc. (USA) costituiscono una piattaforma di innovazione alimentare verticalmente integrata. Con competenze in formulazione, produzione e creazione di marchi, FoodYoung sviluppa prodotti alimentari clean-label e di nicchia, pensati per i mercati globali.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE