YouChainSwiss porta a Milano il futuro della Blockchain: tecnologie, regole e best practice

Appuntamento dedicato tanto ai privati quanto alle istituzioni quello di mercoledì 29 ottobre presso il Centro Svizzero di Via Palestro.
LUGANO - Il nuovo regolamento europeo MiCAR segna una svolta decisiva: finalmente la Blockchain può essere adottata con consapevolezza e sicurezza nel mondo della finanza, dell’impresa e delle istituzioni.
YouChainSwiss®, da anni protagonista dell’innovazione Blockchain & Digital Asset in Svizzera, promuove un evento unico che mette attorno allo stesso tavolo professionisti, innovatori e attori istituzionali.
“Tecnologia, Regole e Fiducia – Blockchain & Digital Asset nel dialogo istituzionale”, si terrà mercoledì 29 ottobre alle 16:00 presso il Centro Svizzero di Via Palestro 2/4 a Milano.
Attraverso case study reali e best practice italo-svizzere e internazionali, il confronto si fa concreto, ispirante e utile.
L’obiettivo? Superare scetticismi e incertezze per trasformare la Blockchain in una leva di crescita, sviluppo e fiducia condivisa.
Il programma
16:00 – Registrazione partecipanti
INTRO
- Presentazione Consorzio YouChainSwiss – Livio Falcone (Presidente)
SALUTI
- Swiss Chamber of Commerce in Italy – Fabio Bocchiola (Presidente)
- Banca d’Italia – Romina Gabbiadini (Responsabile divisione Fintech - Milano)
- CONSOB – Andrea Turi (Capo divisione - Milano)
- AIPB (Associazione Italiana Private Banking) – Andrea Ragaini (Presidente)
Panel 1 – La Value Chain tra regole e opportunità di mercato
- AssoCASP – Fabrizio Vedana (Presidente)
- DigitCo-Tokenance: “Dal Passaporto Digitale di Prodotto (DPP) alla Blockchain per le aziende” – Frank Pagano
- FIDA (Finanza Dati Analisi) – Gianni Costan (CEO)
- First Personal Coin: “Le DAO: Organizzazione Autonoma Decentralizzata” – Mariano Carozzi (Founde
Panel 2 – Blockchain & Digital Asset: le best practice istituzionali
- Assiom Forex – Andrea Prampolini (Responsabile Commissione Fintech & Digitalization, Intesa Sanpaolo)
- Cassa Depositi e Prestiti: “Il primo bond digitale in Italia” – Manuela Carra, Fabrizio Venettoni
- Comune di Lugano: “La Città digitale - un ecosistema virtuoso” – Paolo Bortolin
- Fondo Pensione Nazionale BCC/CRA: “Veicoli d’investimento regolamentati per investire in digital asset” – Giuseppe Longo (Direttore Generale)
Sessione – I protagonisti del cambiamento
- TNB Project: “La banca Fintech” – Paolo Martini (Amministratore delegato)
- Hamilton Lane: “La tokenizzazione dei fondi di investimento” – Anastasia Di Carlo (Head of Italy)
- Bybit: “Strumenti avanzati e prodotti per l’ecosistema blockchain” – Michele Lotta (Senior EU Business Developer)
18:30 – Networking & Standing Dinner
I posti sono limitati. Le iscrizioni: youchainswiss.ch/lp-evento-milano