Con AutoNassa le novità del settore tornano sfilare per le vie del centro

L'appuntamento con l'apprezzata manifestazione si terra da giovedì 18 settembre fino a domenica 21 settembre. Tutto quello che dovete sapere.
LUGANO - Dalla Maserati fino alla... Microlino, saranno 162 - di 45 marchi diversi - i veicoli protagonisti della nuova edizione (del 44esimo) di AutoNassa. L'appuntamento è per il prossimo finesettimana (lungo) da giovedì 18 settembre (inaugurazione ore 18) a domenica 21 settembre.
I 45 espositori adorneranno Via Nassa, e il centro di Lugano, con le loro vetture tutte da ammirare.
«Il panorama automobilistico svizzero è oggi un delicato equilibrio tra passione radicata e una crescente sensibilità ecologica», spiega l'organizzazione, «I dati recenti mostrano un chiaro orientamento verso l'elettrificazione e le motorizzazioni ibride. Tuttavia, l'amore per il motore a combustione, in particolare per i modelli sportivi e di lusso, non accenna a diminuire. Autonassa 2025 cattura perfettamente questo dualismo».
Una varietà che giustifica bene la varietà della gamma esposta «che spazia dalle city car ai SUV, e l'apertura al mondo delle due ruote, con l'esposizione di marchi iconici come Ducati e BMW, dimostra la volontà di abbracciare l'intera esperienza di mobilità, senza escludere nessuno».
Infatti, «In un contesto in cui il rallentamento delle vendite di veicoli a batteria solleva interrogativi, la manifestazione vuole guardare avanti», continua AutonAssa che vuole confermarsi «una vetrina per i veicoli a basso impatto ambientale, dalle ibride alle 100% elettriche, offrendo al pubblico l'opportunità di confrontarsi con una gamma di soluzioni di mobilità che riflettono la "pausa di riflessione" del mercato».
Previsto anche il consueto spazio bimbi in Piazza Manzoni, con giostra e gonfiabili.
AutoNassa è organizzata dal Gruppo luganese dell’UPSA, con il patrocinio della Città di Lugano e dell’Associazione Via Nassa.
La corsa si fa... virtuale
Per la prima volta, la passione per il motorsport si sposta dal reale al virtuale, con un'anteprima assoluta: la presenza di Racing Lab, una Lounge dedicata alla simulazione di guida in Ticino. Creata da un gruppo di professionisti e appassionati del mondo delle corse, Racing Lab si propone come punto di ritrovo e aggregazione per tutti gli amanti della velocità. I visitatori di AutoNassa avranno l'opportunità di provare e ammirare uno dei simulatori di ultima generazione.