Cerca e trova immobili
LUGANO

AITI dà il benvenuto alle apprendiste e agli apprendisti delle imprese associate

La giornata ha avuto luogo lo scorso 29 agosto
AITI
AITI dà il benvenuto alle apprendiste e agli apprendisti delle imprese associate
La giornata ha avuto luogo lo scorso 29 agosto

LUGANO - L’Associazione industrie ticinesi (AITI) ha organizzato la giornata di benvenuto dedicata alle apprendiste e agli apprendisti delle aziende associate, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. L’incontro si è svolto lo scorso 29 agosto e ha coinvolto circa ottanta giovani pronti a intraprendere il proprio percorso formativo e professionale.

Grazie alla preziosa collaborazione con Pro Juventute, l’iniziativa è stata pensata per offrire ai nuovi apprendisti del primo anno un momento di riflessione e confronto sui temi più significativi legati al loro ingresso nel mondo del lavoro. L’obiettivo principale è quello di sostenerli nell’adattamento a questa nuova fase, fornendo strumenti utili per affrontare con consapevolezza le sfide che incontreranno lungo la loro esperienza formativa e professionale.Durante la mezza giornata di attività, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire aspetti essenziali per la loro crescita, tra cui:

    • Il significato di “lavoro” per l’individuo e per la collettività.
    • Le caratteristiche di un “lavoro ben fatto” e il valore della qualità.
    • L’organizzazione autonoma del tempo al di fuori degli impegni scolastici e professionali.
    • Il senso di responsabilità e le aspettative delle aziende nei confronti degli apprendisti.
    • La gestione consapevole del primo stipendio e delle risorse economiche personali.
    • I concetti di imprenditorialità, concorrenza e competizione nella vita quotidiana.
    • Le differenze tra un team di lavoro, un gruppo di studio e un gruppo di amici.
    • L’importanza della propria immagine, soprattutto in relazione alla rappresentanza dell’azienda, con particolare attenzione ai social media.

Questa iniziativa non si è limitata a fornire un orientamento pratico e professionale, ma ha anche voluto creare uno spazio di elaborazione personale ed emotiva, accompagnando i giovani nel percorso di consapevolezza che li attende. In un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti, AITI e Pro Juventute hanno così offerto un primo supporto per affrontare con fiducia e responsabilità la nuova avventura professionale.AITI ringrazia tutte le imprese associate che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento e formula alle apprendiste e agli apprendisti i migliori auguri per un cammino formativo ricco di soddisfazioni e successi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE