Cerca e trova immobili
CANTONE

Coaching in Svizzera: chiarezza su una professione sempre più richiesta

Il termine coach è ormai onnipresente: nello sport, in azienda, nella vita privata. Ma cosa significa davvero?
Deposit
Coaching in Svizzera: chiarezza su una professione sempre più richiesta
Il termine coach è ormai onnipresente: nello sport, in azienda, nella vita privata. Ma cosa significa davvero?

In Svizzera la situazione è particolare. Da un lato, la parola coach non è protetta: chiunque può usarla, anche senza alcuna preparazione.

Dall’altro, il nostro Paese ha introdotto titoli federali riconosciuti, che definiscono in modo chiaro quali competenze deve avere un professionista:

    • Mentore aziendale – Attestato Professionale Federale (bp-mentor.ch)
    • Supervisore-Coach – Esame Professionale Superiore (hfpberatung.ch)

Questi titoli, protetti dallo Stato, tutelano i clienti e valorizzano chi esercita seriamente.

Un punto cruciale: un vero coach non dà consigli. Il suo compito non è dirvi cosa fare, ma accompagnarvi a trovare soluzioni vostre, in modo strutturato e riproducibile. Ed è qui che si capisce come “fare il coach” sia meno facile di quanto sembri.

In Ticino esistono percorsi ufficialmente riconosciuti che permettono di accedere a questi esami federali, con una sovvenzione fino al 50% da parte della Segreteria di Stato per la Formazione (SEFRI).

PNL Evolution, scuola attiva da più di dieci anni, prepara i futuri coach e mentori ad affrontare con serietà, competenza e responsabilità una professione in crescita costante.

 Maggiori informazioni: www.pnlevolution.com

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE