Chiuse le danze

Concluso il tradizionale programma estivo
Si è concluso ieri 1 Agosto, presso la sede del Centro Artistico MAT, il tradizionale programma estivo di danza classica (a Lugano presente dal 2017) ideato da Dmitry Povolotsky, Direttore di RUSSIAN BALLET INTERNATIONAL e coordinato da Lucia Longhi. A condurre le lezioni di questo importantissimo stage internazionale al quale hanno partecipato 42 ballerine provenienti da tutto il mondo (Svizzera, Italia, Australia, Brasile, Costa Rica, Cipro, Germania, Israele, Ungheria, Spagna, Messico, Panama, Gran Bretagna, Stati Uniti e altri Paesi) sono state le docenti dell’Accademia del Bolshoi Irina Pyatkina, Artista Emerito di Russia (per il classico) Ekaterina Trunina, anche lei ballerina solista e da anni insegnante all’Accademia (per classico e danza di carattere).
Le lezioni sono state accompagnate al pianoforte dal Maestro Marco Sala.
Al corso intensivo hanno accesso solo i danzatori che hanno superato un’audizione (a febbraio di quest’anno si è svolta quella di Lugano).
Il corso si è articolato su cinque giornate scandite da lezioni di balletto classico, repertorio Bolshoi, danza di carattere, punte e tecnica stretch. Venerdì 1 agosto si è tenuto lo spettacolo finale aperto alle famiglie al quale hanno partecipato una 60ina di persone.
L’iniziativa ha visto crescere partecipazione e successo nel corso degli anni grazie anche alla bellezza di Lugano del suo lago. Lo scopo e’ di rendere la nostra cittadina un punto di riferimento internazionale per studenti di balletto che vogliano mettersi alla prova confrontandosi con la scuola russa.
L’Accademia di Balletto del Bolshoi, fondata nel 1773, è una delle due più prestigiose scuole di danza classica al mondo e ha prodotto stelle della danza quali Maya Plissetskaya, Vladimir Vassiliev e Ekaterina Maximova.