Cerca e trova immobili
LUGANO

Gran successo per le porte aperte alla GIS The International School of Lugano

La nuova realtà educativa, aprirà le porte partire da agosto 2025. Resoconto del primo incontro con genitori e studenti.
GIS - The International School Lugano
Fonte GIS The International School of Lugano
Gran successo per le porte aperte alla GIS The International School of Lugano
La nuova realtà educativa, aprirà le porte partire da agosto 2025. Resoconto del primo incontro con genitori e studenti.
LUGANO - Sabato 25 gennaio 2025, le porte di GIS The International School of Lugano si sono aperte per accogliere le famiglie che hanno già iscritto i propri figli a questa nuova realtà educativa che accoglierà i propri studenti da agost...

LUGANO - Sabato 25 gennaio 2025le porte di GIS The International School of Lugano si sono aperte per accogliere le famiglie che hanno già iscritto i propri figli a questa nuova realtà educativa che accoglierà i propri studenti da agosto 2025. L’evento, organizzato per presentare alcuni aggiornamenti fondamentali, si è rivelato un vero successo, consolidando il forte entusiasmo che ruota attorno a questa nuova scuola internazionale bilingue.  

Il progetto di questa eccellenza educativa è sicuramente ambizioso, in quanto offre fin dall’inizio un percorso educativo  dalla Sezione dell’Infanzia alla Sezione Media per poi proseguire con la Scuola Superiore e il conseguimento del Diploma IB (International Baccalaureate).   

Accanto alla Direttrice Educativa del Gruppo, Dott.ssa Emanuela Ferloni, il progetto GIS The International School of Lugano vede anche il contributo fondamentale del Leader della Scuola Secondaria, Mr. Graeme Wallbank.  Grazie alle loro consolidate esperienze, sono entrambi elementi chiave nel garantire un percorso educativo di alto livello per tutti i cicli scolastici.

Durante l’incontro, è stato annunciato il Preside, un leader educativo di comprovata esperienza di oltre 20 anni nel settore dell’istruzione internazionale, insieme a parte del corpo docente, accuratamente selezionato per offrire un’istruzione di eccellenza.

«Vogliamo costruire un team che non si limiti a trasmettere conoscenza ma che ispiri i nostri studenti a raggiungere il loro pieno potenziale. E’ fondamentale trovare persone che condividano i nostri valori e il nostro impegno verso un’educazione di eccellenza» – ha dichiarato la Dott.ssa Emanuela Ferloni, Direttrice Educativa del Gruppo GIS.

«Il processo di selezione ha richiesto grande attenzione – ha aggiunto - ma siamo certi che il Preside incaricato sarà in grado di unire la sua esperienza pregressa con una passione autentica per il mondo dell’educazione a una visione strategica».

Il Preside lavorerà a stretto contatto con il suo corpo docente, offrendo una formazione continua e garantendo un ambiente di apprendimento stimolante e basato sul lavoro di squadra.

La qualità del team scolastico e l’attenzione ai bisogni individuali degli studenti e delle famiglie sono stati al centro della presentazione, con grande apprezzamento da parte delle famiglie presenti.

Un altro momento saliente dell’evento è stato il confronto con le iscrizioni, che hanno superato le aspettative in un breve arco temporale.

«Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti» – ha commentato Ferloni - è un segno che la nostra proposta educativa di una scuola internazionale bilingue sta rispondendo a una reale richiesta del territorio. Abbiamo ricevuto iscrizioni da parte di famiglie locali di varie nazionalità ma anche da famiglie internazionali in trasferimento.  Questo arricchisce il nostro ambiente educativo, creando un autentico clima multiculturale».

GIS - The International School Lugano

Il multilinguismo e multiculturalismo è uno dei cinque pilastri di GIS The International School of Lugano, che mantiene comunque radici solide nel territorio locale.  

Non sono mancati momenti conviviali.  Per coinvolgere i più giovani, sono state organizzate attività  dal personale educativo così che i ragazzi, in una atmosfera accogliente, hanno potuto conoscersi in modo divertente e coinvolgente.

 Durante il rinfresco, le famiglie e gli studenti hanno avuto modo di socializzare in modo informale e disteso. 

Come recita il motto di GIS The International School of Lugano BE HERE BE UNIQUE BELONG, l’evento ha incarnato questi valori, dimostrando come GIS The International School of Lugano sia un luogo dove ognuno può essere se stesso, sentirsi parte di una comunità speciale e portare il proprio contributo unico a questa nuova realtà vibrante.

I lavori della nuova scuola internazionale sono partiti e come da programma la scuola aprirà l’anno accademico ad agosto 2025 con già molti studenti iscritti nelle varie sezioni.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE