VEZIA
Festa dei diplomati del Centro Studi Villa Negroni
250 diplomati che hanno terminato la loro formazione negli anni 2023/2024

La cerimonia

0 / 3
Festa dei diplomati del Centro Studi Villa Negroni
250 diplomati che hanno terminato la loro formazione negli anni 2023/2024
Festa dei diplomati del Centro Studi Villa Negroni
250 diplomati che hanno terminato la loro formazione negli anni 2023/2024
VEZIA - In occasione della Cerimonia dei diplomati, il Centro Studi Villa Negroni ha celebrato il successo di oltre 250 diplomati che hanno terminato la loro formazione negli anni 2023/2024.Ricco di spunti stimolanti è stato l’intervento “Vento ...
VEZIA - In occasione della Cerimonia dei diplomati, il Centro Studi Villa Negroni ha celebrato il successo di oltre 250 diplomati che hanno terminato la loro formazione negli anni 2023/2024.
Ricco di spunti stimolanti è stato l’intervento “Vento Contro” di Daniele Cassioli. Il giovanissimo campione paralimpico di sci nautico e membro di giunta del Comitato Paralimpico Italiano, attraverso la narrazione della sua storia, ha dimostrato come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione e di superamento dei propri limiti.
PREMI AI MIGLIORI DIPLOMATI
Premio Associazione Bancaria Ticinese (ABT):
- Simone Bonesi, Paolo Martinazzi e Andrea Martinelli (CAS Wealth Management and Sustainability)
- Beatrice Fasulo (CAS Compliance in Financial Services)
- Davide Zaccaria (Economista bancario/a Diplomato/a SSS)
- Moira Nardella (Basics in Banking and Finance)
Premio Federazione Ticinese delle Associazioni dei Fiduciari (FTAF):
- Stefano Avanzo Barbieri (Basics in fiscalità svizzera)
Premio CSVN:
- Federica Labate (Intermediario assicurativo AFA PRO)
- Nat Sciaroni (CAS Insurance Management)
Premio AFA e ASDA Ticino:
- Reto Guelli (Modulo “Processo Vendita e supporto” – Attestato federale di specialista in assicurazione)
- Giulia Pinoja (Modulo “Processo Broking” – Attestato federale di specialista in assicurazione)
ALLEGATI
Elenco diplomati
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AZIENDE TICINESI INFORMANO