Con Equi-Lab «imprenditrici si diventa»

Il 9 gennaio è in programma una presentazione del corso di formazione per l'imprenditoria al femminile
TICINO - Con il progetto Imprenditrici si diventa! Equi-Lab si propone di stimolare e rafforzare il potenziale imprenditoriale femminile ancora latente, o non completamente espresso, attraverso l’offerta di un percorso di formazione, in presenza. Il seminario è orientato ai bisogni specifici delle donne, neo imprenditrici o aspiranti imprenditrici. Come dice Ajlin Dizdarevic, responsabile didattica del corso, «l’imprenditoria è una disciplina e, come tale, si può imparare!».
Il percorso di formazione si svilupperà dal 30 gennaio al 9 aprile 2024. Le responsabili ti aspettano per rispondere alle domande e per tutte le informazioni sullo svolgimento del corso. L'appuntamento è fissato per il 9 gennaio alle ore 12:00 su Zoom. È gradita l'iscrizione via mail a info@equi-lab.ch.
I CONTENUTI DEL PROGRAMMA
- Imprenditorialità e mentalità imprenditoriale
- Generazione e validazione di idee imprenditoriali
- Pianificazione strategica e presentazione efficace (business plan e pitch deck)
- Esplorazione dell’ecosistema di supporto alle startup
IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO
(calendario, ambiti tematici e durata)
- Settimana 1 - Introduzione all’imprenditorialità. L’imprenditorialità oggi: rivoluzione e sviluppo. Mentalità imprenditoriale: imprenditore e innovazione (3h)
- Settimana 2 - Mentalità imprenditoriale: etica nell’imprenditorialità. Mentalità imprenditoriale: sviluppare innovazioni (3h)
- Settimana 3 - Generare un’idea imprenditoriale: scrivere il Piano di Fattibilità (3h)
- Settimana 4 - Generare un’idea imprenditoriale: scrivere il Piano di Fattibilità (3h)
- Settimana 5 - Sviluppare il Business Plan e preparare un efficace presentazione del progetto imprenditoriale attraverso la scrittura di un Pitch Deck e la pratica di presentarlo verbalmente (pitch di successo) (3h)
- Settimana 6 - Sviluppare un Business Plan e preparare un efficace presentazione del progetto imprenditoriale attraverso la scrittura di un Pitch Deck e la pratica di presentarlo verbalmente (pitch di successo) (3h)
- Settimana 7 - Sopravvivenza e crescita di una startup: Ecosistema di supporto alle startup. La rete dei servizi di supporto all’imprenditorialità (cantonale, nazionale e internazionale) (3h)
- Settimana 8 - Presentazione finale dei progetti imprenditoriali (pitches) (3h)
L’APPROCCIO DIDATTICO
- 8 incontri settimanali interattivi, in presenza
- Esplorazione creativa
- Focus sull’interdisciplinarietà e condivisione di esperienze
- Consultazione di esperti e servizi di consulenza di Equi-Lab