Cerca e trova immobili
MELIDE

Radio 3i si conferma la radio privata più ascoltata

TeleTicino giornalmente seguita da 47 mila persone
Tipress
Radio 3i si conferma la radio privata più ascoltata
TeleTicino giornalmente seguita da 47 mila persone
MELIDE - Radio3i si conferma la terza rete più seguita nella Svizzera italiana, dopo Rete Uno e Rete Tre della RSI, secondo i dati pubblicati da Mediapulse inerenti i primi sei mesi del 2022. Seguita per 50 minuti al giorno, sfiora&n...

MELIDE - Radio3i si conferma la terza rete più seguita nella Svizzera italiana, dopo Rete Uno e Rete Tre della RSI, secondo i dati pubblicati da Mediapulse inerenti i primi sei mesi del 2022. Seguita per 50 minuti al giorno, sfiora i 70 mila contatti e si conferma da tempo la radio privata più ascoltata della Svizzera italiana.

TeleTicino mantiene il primato di emittente regionale concessionata con la quota di mercato più alta del paese. Giornalmente è seguita da 47 mila persone con una quota di mercato dell’1.7% e una penetrazione percentuale del 14%. Giornalmente è seguita da 47 mila persone (2 mila in più rispetto al secondo semestre ‘21), con una quota di mercato dell’1.7% (2% nel secondo semestre ’21) e una penetrazione percentuale del 14%. Premiata la fascia oraria che va dalle 18 alle 21 dal lunedì al venerdì, con una media di 26 mila contatti giornalieri e una quota di mercato del 3.3%. 

«È incoraggiante notare come il seguito della nostra offerta informativa, che si concentra tra le 18 e le 21 in televisione, sia rimasto praticamente intatto rispetto al periodo pandemico», precisa il direttore Sacha Dalcol. «TeleTicino strutturerà il suo prossimo palinsesto su tre pilastri: le news, i dibattiti e lo sport, grazie all’arrivo delle partite di hockey. Ora stiamo approfittando del periodo estivo per affinare i dettagli della nuova stagione. Nessuna rivoluzione ma qualche aggiustamento è previsto su Radio3i. Le novità si concentreranno nella fascia del mattino e del rientro a casa, la sera».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE