Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«I prezzi delle case unifamiliari continuano a crescere»

Crescono i prezzi delle abitazioni di proprietà in Svizzera, con forti aumenti nelle regioni di Berna e Svizzera meridionale.
Raiffeisen/Deposit
Fonte Raiffeisen Svizzera
«I prezzi delle case unifamiliari continuano a crescere»
Crescono i prezzi delle abitazioni di proprietà in Svizzera, con forti aumenti nelle regioni di Berna e Svizzera meridionale.

ZURIGO - Nonostante o grazie - a seconda dei punti di vista - l'incertezza economica, in Svizzera la domanda abitativa resta elevata e i prezzi delle abitazioni di proprietà continuano a crescere, alimentando un dibattito acceso tra esperti e acquirenti.

Un'analisi approfondita, basata sull'indice dei prezzi delle transazioni Raiffeisen*, rivela dinamiche e prospettive per chi cerca o possiede una casa in Svizzera.

Ecco dunque un riassunto dello studio curato dal secondo gruppo bancario in Svizzera. Nel terzo trimestre del 2025 le case unifamiliari hanno registrato un aumento dell'1.8% rispetto al trimestre precedente, mentre gli appartamenti in proprietà per piani sono cresciuti dello 0.1%.

«La domanda di proprietà abitative rimane elevata» - Su base annua, le case unifamiliari costano il 5.4% in più e le proprietà per piani il 4.0% in più rispetto al terzo trimestre del 2024. A questo proposito, Fredy Hasenmaile, Economista capo di Raiffeisen Svizzera, spiega: «La dinamica dei prezzi delle abitazioni di proprietà a uso proprio (...) rimane molto forte. I tassi d'interesse bassi, che dovrebbero rimanere tali nel prossimo futuro, fanno sì che i costi abitativi siano molto inferiori rispetto a quelli di un appartamento in affitto. La domanda di proprietà abitative rimane quindi elevata».

I prezzi delle case unifamiliari aumentano di più nella regione di Berna e nella Svizzera meridionale - Gli aumenti maggiori per le case unifamiliari nell'ultimo anno si sono registrati nella regione di Berna (+7.5%) e nella Svizzera meridionale (+7.4%). Per gli appartamenti in proprietà, la Svizzera centrale (+5.3%) e la Svizzera orientale (+4.1%) hanno visto i maggiori incrementi, mentre nella Svizzera nord-occidentale i prezzi sono leggermente calati (-0.2%). La dinamica dei prezzi è stata più marcata nei comuni turistici, con un aumento del 6.6% per le case e del 4.4% per gli appartamenti in proprietà. Nei centri urbani, l'aumento è stato del 3.8% per le case.

* L'indice dei prezzi delle transazioni Raiffeisen viene pubblicato all'inizio di ogni nuovo trimestre. Sulla base dei dati sui passaggi di proprietà di Raiffeisen e dello Swiss Real Estate Datapool, (SRED), l'indice misura l'evoluzione dei prezzi delle abitazioni di proprietà a uso proprio in Svizzera.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE