Cerca e trova immobili
ARGOVIA

La Posta inaugura un nuovo centro logistico

Con un investimento di 137 milioni di franchi, sono stati creati 100 nuovi posti di lavoro
La Posta
Fonte La Posta
La Posta inaugura un nuovo centro logistico
Con un investimento di 137 milioni di franchi, sono stati creati 100 nuovi posti di lavoro

VILLMERGEN (AG) - La Posta ha inaugurato oggi a Villmergen (AG) il suo più grande centro per la logistica di magazzino. Qui, su una superficie pari a circa otto campi da calcio, l’azienda immagazzina, tratta e spedisce merci per clienti del settore commerciale e sanitario. Con un investimento di 137 milioni di franchi, 100 nuovi posti di lavoro e un edificio che soddisfa i più elevati standard di sostenibilità, l’azienda segna un importante traguardo per la logistica svizzera e rafforza così la piazza economica argoviese.

«Con Villmergen - commenta Johannes Cramer, responsabile Servizi logistici e membro della Direzione del gruppo Posta - investiamo in modo mirato nel futuro della logistica in Svizzera. Il nuovo centro racchiude tutto ciò che caratterizza la logistica di magazzino moderna: tecnologia all’avanguardia, sostenibilità e capacità di crescita. Con i 100 nuovi posti di lavoro e i sette posti di formazione non creiamo solo spazio per merci complesse e di grandi dimensioni, ma anche nuove prospettive per il nostro personale».

La Posta garantisce un approvvigionamento sicuro di prodotti per la salute - Oltre alla logistica delle merci, il nuovo centro logistico supporta l’assistenza sanitaria in Svizzera. Sempre più infrastrutture che operano in questo settore, come ospedali e cliniche, affidano infatti la propria logistica alla Posta, una scelta che consente loro di accorpare i processi e abbattere i costi. A Villmergen la Posta immagazzina dispositivi medici come medicinali, strumenti chirurgici o protesi del ginocchio, in condizioni rigorosamente controllate, verificate da Swissmedic e in linea con i più elevati standard di qualità delle buone pratiche di distribuzione dei medicinali (BPD). Ciò significa che temperatura, igiene e sicurezza vengono costantemente monitorate affinché i dispositivi giungano ai presidi sanitari, come ad esempio gli ospedali, in modo efficiente e senza difetti. La Posta può garantire così consegne rapide, sicure e corrette in tutto il Paese.

Un forte segnale per il Cantone di Argovia - Grazie alla sua posizione centrale nel Cantone di Argovia, il centro è collegato in modo ottimale alla rete di trasporto svizzera ed europea e può così gestire e smistare rapidamente le consegne dalla Svizzera e dall’estero. «La presenza di un’infrastruttura logistica ben funzionante è imprescindibile per una società moderna - ha dichiarato Dieter Egli, direttore dell’economia pubblica e funzionario del Cantone di Argovia -. Per questo sono molto felice che il centro logistico di Villmergen sia stato ampliato con l’introduzione di nuove tecnologie innovative. Questo aiuta le nostre aziende, migliora le condizioni quadro economiche e rende l’Argovia una piazza economica ancora più interessante». Oltre a investire nel futuro della logistica svizzera, con il nuovo centro logistico la Posta fissa nuovi standard di sostenibilità nella pianificazione e nella costruzione di edifici logistici. L’impianto fotovoltaico ampliato produce inoltre oltre 1300 MWh di corrente all’anno e copre così quattro quinti del fabbisogno energetico del centro.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE