Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Aumenta l'assicurazione auto, soprattutto in Ticino

Uno svizzero su due ha visto salire il proprio premio e la Svizzera italiana è la regione più colpita dai rincari, con il 55% di persone interessate
Deposit Photos
Fonte Ats
Aumenta l'assicurazione auto, soprattutto in Ticino
Uno svizzero su due ha visto salire il proprio premio e la Svizzera italiana è la regione più colpita dai rincari, con il 55% di persone interessate

LOSANNA - Il 48% degli automobilisti svizzeri ha dovuto far fronte a un aumento della polizza assicurativa per la sua vettura nel 2024, nel 2025 o in entrambi gli anni: è quanto risulta da un sondaggio cui hanno preso parte 1'500 persone condotto da Bonus.ch, portale di comparazione online con sede a Losanna.

La Svizzera italiana è la regione più colpita da rincari, con il 55% di persone interessate.

L'indagine rivela differenze significative tra le compagnie: ad esempio, a subire un aumento del premio è stato il 23% di chi ha una polizza presso La Mobiliare, contro il 62% (ovvero quasi il triplo) delle persone assicurate presso Zurich.

«Queste disparità riflettono le diverse strategie tariffarie in risposta all'aumento dei costi del settore», commentano gli specialisti di Bonus.ch.

Come si ricorderà in caso di aumento è possibile disdire il contratto anche al di fuori delle scadenze abituali. Eppure solo il 12% degli interpellati ha deciso di cambiare operatore. «Un tasso davvero basso, che evidenzia una marcata tendenza alla fedeltà - o passività - rispetto agli aumenti tariffari», osserva Bonus.ch.

In un contesto di forti differenze di premio tra le compagnie assicurative rivedere la propria copertura potrebbe rappresentare l'opportunità di risparmiare in modo significativo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Rosso Blu 4 mesi fa su tio
Le Assicurazioni NON vogliono perdere e fare utili ogni anno. Ovviamente anche loro dovrebbero fare i tagli su pubblicità, sponsor, acquisti stabili e retribuzione sui salari dei Manager. Si vuole avere sempre più guadagni e meno spese e questo vale in tutto in Svizzera.

Alphax70 4 mesi fa su tio
Perché devo emigrare? Sono nato qui , diciamo che c’è un magna magna , siamo come in Italia, chi va al potere non ha nessun interesse per noi ticinesi . Aumenta tutto ma lo stipendio rimane lo stesso , vergogna a tutti i politici ticinesi

Io 4 mesi fa su tio
per la cassa malati la scusa e sempre che i "ticinesi" vanno troppo spesso dal medico(fosse)..che scusa avere per le macchine che facciamo.incidenti tanto per passare il tempo?????? siete vergognosi!!!!!!

maw 4 mesi fa su tio
Ormai nella Repubblica delle banane succede sempre di tutto ... meglio emigrare dove la qualità di vita sia nettamente migliore ...
NOTIZIE PIÙ LETTE