Il mercato dei veicoli? «Stagnante»

La crescita si è arrestata nel 2024. Il boom dei camper, esploso in piena pandemia, sembra concluso
ZURIGO - L'anno scorso il mercato elvetico dei veicoli commerciali nuovi ha registrato una stagnazione. Vi sono però differenze significative tra categorie, indica oggi in un comunicato l'associazione degli importatori svizzeri di automobili (auto-schweiz/auto-suisse).
In totale, nel 2024 sono state censite 42'205 nuove immatricolazioni, 38 in meno rispetto all'anno precedente. I veicoli commerciali pesanti sono stati molto richiesti. Il boom dei camper sembra essere rientrato definitivamente.
Nel dettaglio, con 4876 nuove immatricolazioni, i veicoli commerciali pesanti, di oltre 3,5 tonnellate, hanno fatto segnare una progressione dell'11,6% rispetto al 2023. I veicoli commerciali leggeri (furgoni e autoarticolati leggeri fino a 3,5 tonnellate) hanno registrato un piccolo aumento dello 0,9%, a 30'529 immatricolazioni.
Il solo calo nel 2024 concerne i nuovi veicoli per il trasporto di persone: le immatricolazioni sono state 6800, il 10,7% in meno che tra gennaio e dicembre 2023. Ancora una volta, i camper sono stati il fattore decisivo: alle strade hanno avuto accesso 5930 di questi veicoli, il 10% in meno su base annua. Dal picco di 7588 nuovi camper nel 2021, in piena pandemia da coronavirus, il numero di immatricolazioni è sceso del 21,8%.