Cerca e trova immobili
SVIZZERA

A luglio l'inflazione è rimasta stabile

A incidere, spiega l'Ufficio federale di statistica (Ust), l'inizio della stagione dei saldi.
Deposit
Fonte Ats
A luglio l'inflazione è rimasta stabile
A incidere, spiega l'Ufficio federale di statistica (Ust), l'inizio della stagione dei saldi.
NEUCHÂTEL - L'inflazione nel mese di luglio si è attestata all'1,3%, ossia lo stesso risultato dello stesso periodo del 2023. Lo ha reso noto l'Ufficio federale di statistica (UST) in una nota odierna.L'indice dei prezzi al consumo (IPC), che si è...

NEUCHÂTEL - L'inflazione nel mese di luglio si è attestata all'1,3%, ossia lo stesso risultato dello stesso periodo del 2023. Lo ha reso noto l'Ufficio federale di statistica (UST) in una nota odierna.

L'indice dei prezzi al consumo (IPC), che si è attestato a 107,5 punti lo scorso mese, è in flessione dello 0,2% rispetto a giugno. Ciò può essere ricondotto a vari fattori, tra cui la riduzione dei prezzi dei viaggi forfetari internazionali e dei trasporti aerei, si legge nel comunicato.

Stando ai dati pubblicati dall'UST, come effetto dei saldi stagionali sono diminuiti anche i prezzi di indumenti e calzature. Tendenza contraria, invece, nel settore paralberghiero, in quello degli ortaggi e nel noleggio di veicoli personali, dove i prezzi sono aumentati.

I risultati registrati hanno confermato le previsioni degli economisti contattati dall'agenzia di stampa economico finanziaria AWP, che si aspettavano un aumento dei prezzi tra l'1,2% e l'1,3% su base annua e un calo tra lo 0,1% e lo 0,3% su base mensile.

La previsione della Banca nazionale svizzera (BNS) di un'inflazione media dell'1,3% nel 2024 sembra reggere, almeno per il momento. "Soprattutto, questo dato lascia aperta la porta a un taglio del tasso della BNS di altri 25 punti base il mese prossimo", spiega Arthur Jurus, direttore degli investimenti della banca privata Oddo BHF Switzerland. «Un tasso della BNS dell'1% si dovrebbe quindi mantenere per i prossimi mesi», ha aggiunto.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE