Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Le prospettive per l'economia svizzera sono poco brillanti

Lo dice il barometro KOF.
Deposit
Le prospettive per l'economia svizzera sono poco brillanti
Lo dice il barometro KOF.
ZURIGO - Le prospettive per l'economia svizzera rimangono poco brillanti: è l'indicazione che emerge dal barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF).In novembre l'indicatore si è attestato a 96,7 punti, 1,6 punti i...

ZURIGO - Le prospettive per l'economia svizzera rimangono poco brillanti: è l'indicazione che emerge dal barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF).

In novembre l'indicatore si è attestato a 96,7 punti, 1,6 punti in più del dato - rivisto da 95,8 a 95,1 - di ottobre , riferisce il KOF in un comunicato odierno. Seppure in lieve miglioramento, il parametro rimane quindi inferiore alla media pluriennale, che è di 100.

Il dato si inserisce nella fascia alta delle aspettative: gli analisti contattati dall'agenzia Awp avevano infatti scommesso su valori compresi fra 94,0 e 97,0, ma va peraltro appunto considerata la correzione intervenuta sulle tabelle di ottobre.

Dalla metà del 2023 l'indicatore è rimasto sostanzialmente stabile. "Le prospettive per l'economia svizzera rimangono quindi moderate", osservano gli esperti del KOF. Il lieve incremento mensile di novembre è da ricondurre in particolare all'industria manifatturiera, mentre segnali leggermente negativi arrivano dal comparto della ristorazione e da quello finanziario.

In seguito alla crisi del coronavirus e ai relativi confinamenti il barometro si era contratto nel maggio 2020 al minimo storico di 49,6 punti, per poi risalire sino a un record di 143,7 punti nel maggio 2021 e in seguito calare sensibilmente. L'ultimo valore superiore alla media pluriennale di 100 è stato registrato circa un anno e mezzo fa, nell'aprile 2022 (103,9 punti).

Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo presenta il suo barometro mensile - pubblicato sin dagli anni 70 del secolo scorso - come un indicatore che anticipa l'evoluzione dell'economia. Si compone di diversi dati: attualmente comprende centinaia di sotto indicatori. Come noto il KOF presenta anche a scadenza trimestrale previsioni economiche proprie sulla congiuntura elvetica e internazionale, nonché, sullo stesso tema, un sondaggio fra economisti (denominato Consensus). Le tre cose sono distinte.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE