Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Huber+Suhner taglia 100 posti in Svizzera

L'azienda cancellerà complessivamente 250 impieghi entro la metà del 2021
Keystone (archivio)
Fonte ATS
Huber+Suhner taglia 100 posti in Svizzera
L'azienda cancellerà complessivamente 250 impieghi entro la metà del 2021
ZURIGO - Lo specialista di sistemi di connettività elettrica e ottica Huber+Suhner ha registrato un calo delle vendite e di nuove ordinazioni nei primi nove mesi del 2020. L'azienda ha deciso di sopprimere 250 posti di cui 100 in Svizzera entr...

ZURIGO - Lo specialista di sistemi di connettività elettrica e ottica Huber+Suhner ha registrato un calo delle vendite e di nuove ordinazioni nei primi nove mesi del 2020. L'azienda ha deciso di sopprimere 250 posti di cui 100 in Svizzera entro la metà del 2021, in un contesto segnato dalla pandemia del coronavirus, ha comunicato oggi il gruppo.

La soppressione dei posti sarà "in gran parte" realizzata attraverso fluttuazioni naturali del personale e pensionamenti anticipati, ma non possono essere esclusi licenziamenti, viene precisato.

In questo modo, insieme alle misure già attuate, l'azienda prevede di risparmiare costi annui di 15-20 milioni di franchi, si legge nel comunicato.

A livello di risultati dei primi nove mesi, le vendite sono diminuite del 13% a 563,3 milioni, mentre le nuove ordinazioni sono scese del 9% a 571 milioni, principalmente a causa della pandemia di coronavirus.

Questi risultati sono leggermente inferiori alle attese degli analisti intervistati dall'agenzia finanziaria Awp che si aspettavano nuove commesse per 577,8 milioni di franchi e un fatturato di 565,9 milioni di franchi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

negang 4 anni fa su tio
E' solo l'inizio della mattanza. Qui stanno chiudento intiere aziende non solo qualche licenziamento !
NOTIZIE PIÙ LETTE