Bitcoin sopra i 125mila dollari: è la prima volta

Timori e aspettative stimolano il corso della più popolare criptovaluta
NEW YORK - Il Bitcoin ha superato per la prima volta la soglia di 125 mila dollari statunitensi. La più antica e conosciuta criptovaluta è salita domenica mattina sulla piattaforma di scambio Bitstamp fino a 125'426 dollari statunitensi. Successivamente, il corso si è attestato poco sotto i 125mila dollari.
Secondo gli esperti, ci sono diversi motivi per questo nuovo massimo storico. Da un lato, sempre più investitori istituzionali stanno investendo i loro soldi in Bitcoin – anche se contemporaneamente alcuni dei primi investitori stanno incassando e vendendo le loro posizioni in Bitcoin.
Il corso del Bitcoin è inoltre alimentato dalle aspettative che la Banca centrale statunitense negli Stati Uniti continuerà a ridurre i tassi di interesse. L’idea è che, con tassi bassi per gli investimenti classici, gli investitori siano più propensi ad assumersi un rischio maggiore e investire in Bitcoin.
Investimenti alternativi come il Bitcoin – ma anche i classici beni rifugio come l’oro – traggono inoltre beneficio dalle incertezze politiche negli Stati Uniti, che sono nate anche in seguito al blocco del bilancio.
Alcuni analisti giustificano il rally del Bitcoin anche con un’analisi storica dei grafici: da oltre un decennio, ottobre è uno dei mesi più forti nell’andamento annuale del Bitcoin. Dal 2013, il corso nel mese di ottobre è sceso solo in due anni (2014 e 2018), motivo per cui gli appassionati di Bitcoin parlano anche di Uptober.
La capitalizzazione di mercato del Bitcoin, dopo il recente aumento, secondo una rilevazione del fornitore CoinMarketCap, si attesta intorno a 2,5 bilioni di dollari. Il Bitcoin continua così a dominare il mercato delle valute digitali. Attualmente questo mercato ha un valore complessivo di poco meno di 4,3 bilioni di dollari.