Cerca e trova immobili
GERMANIA

Una donna italiana alla guida del colosso ferroviario tedesco

Evelyn Palla, italiana di Bolzano, sarà la prima donna a guidare Deutsche Bahn con una strategia per risanare i treni tedeschi.
Imago
Fonte ats akr dpa afp
Una donna italiana alla guida del colosso ferroviario tedesco
Evelyn Palla, italiana di Bolzano, sarà la prima donna a guidare Deutsche Bahn con una strategia per risanare i treni tedeschi.

BERLINO - Una nuova strategia e una donna, italiana, al comando per Deutsche Bahn. Evelyn Palla, la manager italiana di 51 anni originaria di Bolzano, da domani avrà il compito di risanare il colosso ferroviario tedesco che da anni sta in difficoltà e riportare i treni alla puntualità.

Negli ultimi anni, la rete ferroviaria tedesca si è guadagnata la reputazione di servizio scadente con ritardi e infrastrutture obsolete. L'anno scorso, solo il 62,5% dei treni è arrivato in orario, rispetto al 79% del 2016. A dimostrazione dell'entità dei problemi che la Deutsche Bahn deve affrontare, un problema a una linea ha causato massicci disagi al traffico ferroviario tra Amburgo e Berlino oggi mentre il ministro tedesco dei trasporti Patrick Schnieder illustrava la nuova strategia nella capitale e annunciava ufficialmente l'arrivo di Palla.

"Molte persone equiparano il mancato funzionamento della ferrovia al mancato funzionamento del nostro stato", ha affermato il ministro, entrato in carica a maggio nel governo del cancelliere Friedrich Merz. "Lo trovo estremamente pericoloso", ha aggiunto. "Dobbiamo dimostrare che il nostro stato funziona e che le nostre ferrovie funzionano".

Evelyn Palla, che diventa la prima donna a guidare il gruppo, sostituisce Richard Lutz che ha guidato Deutsche Bahn per otto anni. Quest'estate, "per tre giorni consecutivi all'inizio di luglio e per la prima volta nella storia di DB, meno del 40% dei treni a lunga percorrenza è arrivato in orario", ha denunciato il ministro Schnieder annunciando un piano di riforma aziendale per rendere i treni tedeschi "più affidabili", in particolare migliorandone la pulizia e la comunicazione con i passeggeri. Il ministro punta a un tasso di puntualità di almeno il 70% entro il 2029, tra le altre misure volte a rilanciare l'azienda.

Sindacato contro la nuova Ceo - Il sindacato Eisenbahn- und Verkehrsgewerkschaft (Evg) voterà nel consiglio di sorveglianza contro Evelyn Palla, designata dal ministro federale tedesco ai Trasporti come nuova Ceo di Deutsche Bahn (DB). La decisione è stata comunicata dal segretario della Evg Martin Burkert in una conferenza stampa a Berlino.

Per l'organizzazione il problema maggiore è però la scelta di promuovere Dirk Rompf alla guida della società di DB per le infrastrutture DB InfraGo. Per Burkert: "Rompf è stato per sei anni alla guida di DB Netz ed è stata proprio la sua politica di risparmio a determinare la situazione attuale. Questo non è un nuovo inizio".

Il sindacato dei macchinisti Gdl che ha un seggio nel consiglio di Sicurezza, non si è ancora espresso. Nel consiglio di sicurezza siedono in modo paritetico i rappresentanti della Federazione, in qualità di proprietaria delle Ferrovie, e le rappresentanze dei lavoratori. Secondo l'agenzia tedesca Dpa è al momento in corso una verifica per capire se la maggioranza richiesta per la nomina di Palla sia quella dei due terzi o la maggioranza semplice. Nel caso non sia possibile eleggere nel consiglio di sicurezza la nuova presidenza verrà convocata la commissione di mediazione e sarebbe la prima volta nella storia delle ferrovie tedesche.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE