Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Boom di abbonati per Netflix, trimestre sopra le attese

Il colosso della tv in streaming ha aggiunto nel periodo aprile-giugno 8,05 milioni di abbonati
Foto Deposit
Fonte ats
Boom di abbonati per Netflix, trimestre sopra le attese
Il colosso della tv in streaming ha aggiunto nel periodo aprile-giugno 8,05 milioni di abbonati
NEW YORK - Netflix archivia un secondo trimestre in crescita e allunga il passo rispetto alle rivali. Complice la stretta sulla condivisione di password e l'introduzione di abbonamenti con pubblicità, il colosso della tv in streaming ha aggiunto nel...

NEW YORK - Netflix archivia un secondo trimestre in crescita e allunga il passo rispetto alle rivali. Complice la stretta sulla condivisione di password e l'introduzione di abbonamenti con pubblicità, il colosso della tv in streaming ha aggiunto nel periodo aprile-giugno 8,05 milioni di abbonati, più delle attese degli analisti e ben oltre i 5,89 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.

I ricavi sono saliti del 17% a 9,56 miliardi, sopra le previsioni del mercato che scommetteva su 9,49 miliardi. L'utile netto è balzato del 44% a 2,15 miliardi, a fronte dei 2,06 miliardi attesi dagli analisti.

Risultati positivi che hanno beneficiato anche di un numero di programmi dal vivo sempre più numerosi sulla piattaforma. "Se l'esecuzione sarà giusta riteniamo di avere ulteriore spazio di crescita", afferma Netflix nella lettera agli azionisti facendo riferimento alle sue nuove iniziative sui programmi live, sui videogiochi e sulla pubblicità.

I risultati oltre le attese consentono a Netflix di allungare il passo sulle rivali quali Disney e Warner Bros Discovery, impegnate a cercare un equilibrio fra il calo dei ricavi della tv tradizionale e gli investimenti sulle loro piattaforme social.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE