Cerca e trova immobili
ITALIA

Sanzione da 2,5 milioni per Deliveroo

Nel mirino del Garante della privacy, il trattamento dei dati dei fattorini
keystone-sda.ch / STF (ANDY RAIN)
Fonte ats ans
Sanzione da 2,5 milioni per Deliveroo
Nel mirino del Garante della privacy, il trattamento dei dati dei fattorini
ROMA - Il Garante per la protezione dei dati personali italiano si è mosso contro Deliveroo: l'Autorità ha ingiunto alla filiale italiana della multinazionale di consegna di pasti a domicilio il pagamento di una sanzione di 2,5 milioni ...

ROMA - Il Garante per la protezione dei dati personali italiano si è mosso contro Deliveroo: l'Autorità ha ingiunto alla filiale italiana della multinazionale di consegna di pasti a domicilio il pagamento di una sanzione di 2,5 milioni di euro per aver trattato in modo illecito i dati personali di circa 8'000 fattorini.

Le violazioni sono state descritte dal Garante come «numerose» e «gravi» e riguardano sia la normativa della privacy europea che quella nazionale. A quanto indicato in un comunicato, Deliveroo effettuava «un minuzioso controllo sulla prestazione lavorativa dei rider» attraverso la continua geolocalizzazione del loro dispositivo e mediante «la conservazione di una elevata mole di dati personali».

Per mettersi in regola, la società dovrà modificare il trattamento dei dati dei lavoratori adeguandosi, entro tempi determinati, alle prescrizioni dell'autorità.

Dagli accertamenti è emersa anche poca trasparenza riguardo agli algoritmi utilizzati per la gestione dei rider: sia per l'assegnazione degli ordini sia per la prenotazione dei turni di lavoro effettuati.

Sebbene la società abbia dichiarato di non utilizzare più il sistema di prenotazione dei turni, «dovrà fornire ai rider informazioni precise sul funzionamento del sistema» e dovrà «verificare con cadenza periodica» la correttezza dei risultati degli algoritmi per ridurre al massimo «il rischio di effetti distorti o discriminatori».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE