Cerca e trova immobili
ITALIA

Kering, il Ceo Pinault rinuncia a un quarto dello stipendio

La misura, che riguarda la parte fissa del suo salario, sarà effettiva da aprile fino alla fine dell'anno
KEYSTONE
François-Henri Pinault, presidente e Ceo di Kering, ha deciso di tagliare del 25% la parte fissa del suo stipendio.
Fonte Ats
Kering, il Ceo Pinault rinuncia a un quarto dello stipendio
La misura, che riguarda la parte fissa del suo salario, sarà effettiva da aprile fino alla fine dell'anno
MILANO - Dato l'attuale contesto della pandemia e l'impatto sulle attività economiche, François-Henri Pinault, presidente e Ceo di Kering, oltre che azionista di controllo del gruppo francese del lusso, ha deciso di tagliare del 25% la ...

MILANO - Dato l'attuale contesto della pandemia e l'impatto sulle attività economiche, François-Henri Pinault, presidente e Ceo di Kering, oltre che azionista di controllo del gruppo francese del lusso, ha deciso di tagliare del 25% la parte fissa del suo stipendio.

La misura sarà attuata a partire da aprile e sino alla fine dell'anno. Inoltre Pinault e il direttore generale di Kering, Jean-François-Palus, rinunciano a percepire l'intero ammontare della parte variabile delle loro remunerazioni.

Le decisioni sono state approvate dal Cda che sottoporrà alla prossima assemblea la revisione delle politiche di remunerazione.

Kering controlla fra l'altro i marchi Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Brioni, Pomellato e DoDo, ha 38.000 dipendenti e ha chiuso il 2019 con 15,9 miliardi di ricavi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE