Cerca e trova immobili
REGNO UNITO

Crisi del settore aereo, British Airways potrebbe sospendere fino a 36mila posti di lavoro

Potrebbe essere questo l'esito del negoziato portato avanti con il sindacato Unite da oltre una settimana
keystone-sda.ch / STF (Frank Augstein)
British Airways pronta a sospendere fino a 36mila lavoratori.
Crisi del settore aereo, British Airways potrebbe sospendere fino a 36mila posti di lavoro
Potrebbe essere questo l'esito del negoziato portato avanti con il sindacato Unite da oltre una settimana
LONDRA - Mazzata in vista per i dipendenti di British Airways: la compagnia aerea britannica potrebbe sospendere temporaneamente fino a 36mila dipendenti. Ne dà notizia la Bbc, anticipando quello che sarebbe l'esito del negoziato portato avant...

LONDRA - Mazzata in vista per i dipendenti di British Airways: la compagnia aerea britannica potrebbe sospendere temporaneamente fino a 36mila dipendenti.

Ne dà notizia la Bbc, anticipando quello che sarebbe l'esito del negoziato portato avanti da oltre una settimana con il sindacato Unite. Si tratterebbe circa l'80% del personale di cabina, di terra, degli ingegneri e di chi lavora presso la sede principale.

Com'è noto, l'emergenza coronavirus e le misure che limitano all'osso gli spostamenti hanno colpito enormemente il settore dell'aviazione civile. La misura concordata con le parti sociali non comporterebbe licenziamenti.

 

La decisione, una volta finalizzata, riguarderà il personale degli aeroporti londinesi di Londra-City e di Gatwick. I lavoratori riceverebbero l'80% del salario attuale, fino a un tetto di 2500 sterline mensili come previsto dalle misure di emergenza varate dal governo Johnson.

Un analista della Bbc calcola che i costi del personale corrispondano all'incirca al 40% di quelli complessivi di una compagnia aerea. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE