Cerca e trova immobili
CANADA

Anche il Canada riconoscerà la Palestina

Il passo, annunciato dal primo ministro Mark Carney, è stato salutato con soddisfazione da Parigi e dal presidente palestinese Mahmoud Abbas. Critiche, invece, da parte di Israele e da Donald Trump.
AFP
Fonte ats ans
Anche il Canada riconoscerà la Palestina
Il passo, annunciato dal primo ministro Mark Carney, è stato salutato con soddisfazione da Parigi e dal presidente palestinese Mahmoud Abbas. Critiche, invece, da parte di Israele e da Donald Trump.

OTTAWA - Il Canada seguirà l'esempio francese e britannico e a settembre, durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, riconoscerà lo Stato di Palestina. Ad annunciare questo importante passo è stato il premier canadese Mark Carney.

I favorevoli - Un passo che ha ricevuto reazioni contrastanti: il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha infatti definito la scelta di Ottawa come «storica» e «coraggiosa», precisando che il riconoscimento di uno Stato palestinese «rafforzerà la pace, la stabilità e la sicurezza nella regione». Anche la Francia ha accolto «con favore» l'annuncio canadese. «Il presidente Emmanuel Macron - precisano fonti a Parigi - ha avuto l'opportunità di discutere di questo tema con il primo Ministro canadese oggi. Attendiamo con impazienza di collaborare con il Canada per rilanciare la prospettiva di pace nella regione. Continueremo i nostri sforzi per incoraggiare altri a unirsi a questo slancio in vista dell'Assemblea Generale di settembre».

E i contrari - L'intenzione canadese di riconoscere lo Stato di Palestina non è invece (ovviamente) piaciuto a Israele. Secondo il Ministero degli Esteri di Tel Aviv il cambiamento di posizione del governo di Ottawa è «una ricompensa per Hamas» e danneggia «gli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco a Gaza e un accordo per il rilascio degli ostaggi». Sulla stessa linea d'onda anche gli Stati Uniti: con Donald Trump che critica la scelta sia di Ottawa sia di Londra. «Gli USA non sono dello stesso avviso», ha precisato il presidente condividendo il pensiero di Israele: «È una ricompensa per Hamas». Trump, poi, per mettere ulteriore pressione sul Canada ha definito «molto difficile» un accordo commerciale con Ottawa dopo il riconoscimento della Palestina. «Wow - ha scritto sul suo profilo Truth - Il Canada ha appena annunciato il suo sostegno alla costituzione di uno Stato palestinese. Questo renderà molto difficile per noi concludere un accordo commerciale con loro. Oh Canada!!!».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

medioman 2 mesi fa su tio
È come un bambino capriccioso e viziato.
NOTIZIE PIÙ LETTE