Cerca e trova immobili
UNIONE EUROPEA

Via libera definitivo al salario minimo

Ora gli Stati membri hanno due anni di tempo per inserire la direttiva nel diritto nazionale
Depositphotos (Nikodash)
Fonte Ats Ans
Via libera definitivo al salario minimo
Ora gli Stati membri hanno due anni di tempo per inserire la direttiva nel diritto nazionale
LUSSEMBURGO - Ultimo semaforo verde per la direttiva sul salario minimo in Ue. L'Ecofin ha dato il suo via libera finale. La direttiva, già approvata a settembre in via definitiva anche dal Parlamento europeo, entrerà in vigore il vente...

LUSSEMBURGO - Ultimo semaforo verde per la direttiva sul salario minimo in Ue. L'Ecofin ha dato il suo via libera finale. La direttiva, già approvata a settembre in via definitiva anche dal Parlamento europeo, entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale e gli Stati membri hanno due anni per recepirla nel diritto nazionale.

Il testo punta a rafforzare il ruolo della contrattazione collettiva, che dovrà arrivare fino all'80%. Non viene invece fissato un salario minimo vero e proprio nell'Ue, e ancor meno un obbligo di introdurlo in Paesi in cui non ci sia già, come l'Italia.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE