Cerca e trova immobili
UNIONE EUROPEA

«L'embargo sul gas russo? Distruggerebbe l'economia europea»

È quanto sostiene il premier ungherese Viktor Orban, convinto che alla fine «prevarrà il buon senso»
keystone-sda.ch / STF (STEPHANIE LECOCQ)
Fonte ats
«L'embargo sul gas russo? Distruggerebbe l'economia europea»
È quanto sostiene il premier ungherese Viktor Orban, convinto che alla fine «prevarrà il buon senso»
BUDAPEST - Un eventuale embargo di Bruxelles al gas russo distruggerebbe l'economia europea. Lo ha detto il premier ungherese, Viktor Orban, parlando all'emittente radiofonica Kossut Radio. «Non si tratta solo di un'Ungheria senza alternative, ...

BUDAPEST - Un eventuale embargo di Bruxelles al gas russo distruggerebbe l'economia europea. Lo ha detto il premier ungherese, Viktor Orban, parlando all'emittente radiofonica Kossut Radio. «Non si tratta solo di un'Ungheria senza alternative, ma di rovinare l'intera Europa», ha spiegato il primo ministro, dicendosi fiducioso del fatto che alla fine «prevarrà il buon senso».

Interrogato sul provvedimento contestato da Bruxelles che applica una tariffa agevolata al carburante per le vetture con targa ungherese rispetto a quelle straniere, Orban ha difeso la misura, sottolineando come «misure straordinarie siano necessarie per affrontare una situazione eccezionale». «In tempi come questo - ha aggiunto - è obbligatorio discostarsi dalle norme generali».

Senza il price cap al carburante di 480 fiorini al litro, ha spiegato ancora il premier, i prezzi di mercato per il carburante sarebbero compresi tra 700 e 900 fiorini. Il tetto ai prezzi del carburante, così come quello introdotto per alcuni generi alimentari di base e per l'energia, potrebbe rimanere in vigore per un periodo più lungo se la guerra in Ucraina si protraesse, ha spiegato Orban.

«C'è un'alta probabilità che la guerra si protragga e anche l'anno 2023 sarà pieno di incertezza e dolore», ha detto il premier, per questo, andrebbe «finanziata la pace, non la guerra», causa «dell'inflazione di guerra».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE