«Meglio single che con un partner di destra». «Lo voglio alto, benestante, più anziano»

Uno studio mette in correlazione opinioni politiche e scelta del compagno nelle donne di 144 Paesi
GOETTINGEN/JENA - Gli opposti si attraggono o chi si somiglia si piglia? L'opinione politica sembra contare parecchio quando una donna sceglie un partner: lo sostiene uno studio di alcuni ricercatori delle università di Göttingen e Jena.
Cosa dice lo studio - Hanno coinvolto 13'257 donne single in 144 Paesi per capire quanto le convinzioni politiche siano importanti quando si conosce qualcuno e si vuole costruire una relazione. È risultato che le donne preferiscono avere partner con le stesse idee politiche e che questa tendenza aumenta nei casi di persone che si collocano nell'estrema destra o nell'estrema sinistra.
Le differenze tra destra e sinistra - Le single con forti idee di sinistra preferiscono rimanere da sole piuttosto che avere un compagno di destra. A destra, invece, si dà più importanza alla stabilità economica del partner e al suo essere ambizioso e di successo, quindi aderente a una visione tradizionale dell'uomo.
Meglio alto e più anziano - La posizione politica non è un dettaglio e può influenzare la stabilità di una coppia, rendendo difficile in alcuni casi trovare un partner compatibile. La scelta di altre caratteristiche, come gentilezza, intelligenza, supporto e attrazione fisica, non sembra essere diversa al mutare del colore politico. Le donne di destra hanno anche una preferenza per uomini alti e più anziani. Come prevedibile, attribuiscono maggiore importanza a somiglianze etniche e religiose.
E in Svizzera? - Uno studio di Sotomo dice che anche in Svizzera si sceglie spesso un compagno della stessa area politica.
I limiti dello studio - La ricerca delle due università germaniche ha coinvolto però soprattutto donne di Paesi benestanti e occidentali; non si sa, quindi, quanto possa essere rappresentativo. Inoltre il concetto di destra e di sinistra varia in paesi diversi. Non è detto, inoltre, che le preferenze espresse poi si traducano in comportamenti reali, ovvero che una donna abbia necessariamente una relazione con la persona che ha descritto come ideale.