Cerca e trova immobili
REGNO UNITO

«Sei bellissima» a Kate, «amico mio» a William. Trump show a Windsor

Il presidente americano ha usato modi poco formali coi reali. Ecco cosa si mangerà nella cena in suo onore
AFP
Fonte ATS
«Sei bellissima» a Kate, «amico mio» a William. Trump show a Windsor
Il presidente americano ha usato modi poco formali coi reali. Ecco cosa si mangerà nella cena in suo onore

WINDSOR - «You are so beautiful» (sei bellissima). Lo ha detto il presidente americano Donald Trump a Kate non appena sceso dall'elicottero Marine One, dopo l'atterraggio al castello di Windsor, salutando la principessa e l'erede al trono William che avevano accolto il leader Usa e la first lady Melania prima dell'incontro con re Carlo e la regina Camilla.

Lo rivelano i media del Regno Unito, secondo cui si tratta di un apprezzamento inusuale all'interno del cerimoniale previsto per una visita di Stato. Trump ha usato modi molto informali anche quando ha salutato William; dopo avergli dato una pacca sulla spalla gli ha detto: «Ciao, amico mio. Come stai?».

Il menu della cena di Stato a Windsor in onore della visita del presidente Usa Donald Trump nel Regno Unito prevede tre portate, accompagnate da una varietà di bevande.

Come antipasto sarà servita una «panna cotta con crescione dell'Hampshire, frolle al parmigiano e insalata di uova di quaglia» spiega la Bbc. La portata principale è invece una ballotine di pollo biologico del Norfolk avvolto in zucchine con salsa al timo e santoreggia. Per dessert, una bomba gelato alla vaniglia con sorbetto al lampone del Kent e prugne Victoria leggermente cotte.

Dopo la cena, agli ospiti verranno serviti drink selezionati, tra cui un porto vintage del 1945, forse un omaggio al presidente Trump (ha ricoperto il ruolo di 45simo presidente durante il suo primo mandato). Sarà servito anche un cognac grand champagne Hennessy 1912, (anno di nascita della madre di Trump).

Per l'occasione è stato poi creato un nuovo cocktail, il 'transatlantic whisky sour', una rivisitazione del whisky sour tradizionale, che unisce i sapori del Johnnie Walker Black e della marmellata. Il drink sarà guarnito con una schiuma di noci pecan e un marshmallow tostato su un biscotto a forma di stella, «che evoca il calore di uno S'more», il dolce tradizionale di Stati Uniti d'America e Canada che consiste in un marshmallow scaldato posto fra due biscotti sul fuoco.

Sono 160 gli invitati al sontuoso banchetto di Stato offerto stasera al castello di Windsor da re Carlo III e dalla regina Camilla in onore del presidente Donald Trump, a conclusione della solenne giornata cerimoniale della sua inedita seconda visita ufficiale nel Regno Unito. Lo riportano i comunicati di corte, indicando fra i presenti una parata di miliardari e celebrità di entrambi i Paesi: inclusi l'ultranovantenne squalo dell'editoria Rupert Murdoch, il boss di Apple, Tim Cook, quello di Open Ai, Sam Altman, e il ceo di Nvidia, Jensen Huang. Non manca neppure l'amministratore delegato del ciclopico fondo d'investimento Blackrock, Steve Schwarzman, messo a sedere accanto al premier britannico, Keir Starmer, assieme a Jeanette Rubio, moglie del segretario di Stato. Segnalata inoltre la presenza di Nick Faldo, leggenda britannica del golf, uno sport assai amato da Trump.

Sotto le volte imponenti della St George's Hall, i posti a tavola sono stati assegnati con cura da protocollo: il presidente americano e il capo del Dipartimento di Stato, Marco Rubio, sono ai due lati di re Carlo. Alla sinistra di Trump è stata invece messa la principessa di Galles, Kate, consorte dell'erede al trono William. Di fronte, la regina Camilla con ai suoi lati il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent, e la first lady Melania, accanto alla quale è stato collocato anche il principe William.

Re Carlo III ha elogiato l' «impegno personale» di Donald Trump nel tentativo di porre fine ai conflitti nel mondo. «I nostri paesi lavorano insieme per sostenere gli sforzi diplomatici cruciali, in particolare, signor presidente, il suo impegno personale nel trovare soluzioni ad alcuni dei conflitti più irrisolvibili al mondo, al fine di garantire la pace», ha dichiarato il monarca durante la cena di Stato al castello di Windsor. «Oggi, mentre la tirannia minaccia nuovamente l'Europa, noi e i nostri alleati siamo uniti nel sostenere l'Ucraina, per scoraggiare l'aggressione e garantire la pace». Lo ha detto il re Carlo nel suo discorso durante il banchetto di Stato a Windsor. Lo riporta la Bbc. «I nostri paesi hanno il rapporto più stretto mai conosciuto in materia di difesa, sicurezza e intelligence», ha affermato il re. Il messaggio chiave del discorso del re ha riguardato i profondi legami tra Stati Uniti e Regno Unito. «I nostri popoli hanno combattuto e sono morti insieme per i valori che ci stanno a cuore», ha affermato.

Dal canto suo, Trump ha detto che la visita di Stato nel Regno Unito è «uno dei più grandi onori della mia vita». Il presidente americano ha dichiarato che lui e la moglie Melania sono entrambi «profondamente grati» al re e alla regina per averli ospitati al castello di Windsor e che è stato un «privilegio unico» essere il primo presidente americano ad essere accolto nel Regno Unito per una visita di Stato, per ben due volte.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE