Cerca e trova immobili
BRASILE

Bolsonaro, raggiunta la maggioranza per la condanna

L'ex presidente sarà ritenuto colpevole di tentato colpo di Stato e altri reati
AFP
Fonte ATS
Bolsonaro, raggiunta la maggioranza per la condanna
L'ex presidente sarà ritenuto colpevole di tentato colpo di Stato e altri reati

BRASILIA - La Prima sezione della Corte Suprema brasiliana ha raggiunto la maggioranza per condannare l'ex presidente Jair Bolsonaro per tentato colpo di Stato e altri reati connessi.

La giudice Cármen Lúcia, come Alexandre de Moraes e Flávio Dino, ha ritenuto il leader di destra colpevole. Ieri il giudice Luiz Fux aveva votato chiedendo l'assoluzione dell'ex capo di Stato. A votare per ultimo è il presidente del collegio, Cristiano Zanin.

Dopo la sua sconfitta elettorale, Bolsonaro avrebbe pianificato insieme a militari e alleati un colpo di stato contro il governo del suo successore di sinistra, Luiz Inácio Lula da Silva. Secondo l’accusa, avrebbe progettato di dichiarare lo stato d’emergenza e indire nuove elezioni, ma non avrebbe ottenuto il sostegno dei vertici militari.

L’8 gennaio 2023, poco dopo l’insediamento di Lula, i sostenitori di Bolsonaro hanno assaltato il Congresso, la Corte Suprema e il Palazzo Presidenziale. Inoltre, Bolsonaro avrebbe avuto conoscenza di piani di omicidio contro Lula, il vicepresidente Geraldo Alckmin e il giudice Alexandre de Moraes.

Il processo si svolge davanti alla Corte Suprema, che è la massima istanza. All’interno del STF sono però possibili risorse limitate, per esempio in caso di dubbi formali o sentenze non unanimi. In caso di almeno due voti dissenzienti, una revisione di singoli punti controversi può essere richiesta in seduta plenaria.

La difesa ha respinto tutte le accuse durante il procedimento, sostenendo che non ci siano prove concrete del coinvolgimento di Bolsonaro in un piano di colpo di stato. I suoi avvocati hanno parlato di un «processo politico» nel quale il loro assistito non avrebbe avuto un equo trattamento. Hanno fatto riferimento al giudice supremo de Moraes, che ha avuto un ruolo centrale nelle indagini ed è stato citato come possibile obiettivo dei piani golpisti. Per i sostenitori di Bolsonaro ciò ha significato una «condanna anticipata» da parte della corte.

Oltre a Bolsonaro, dovrebbero essere condannati anche ex membri del governo e alti ufficiali militari, tra cui l’ex ministro della Difesa Paulo Sérgio Nogueira, l’ex capo della Marina Almir Garnier e l’allora consigliere per la sicurezza di Bolsonaro, Augusto Heleno. A loro vengono contestati fino a cinque reati, tra cui tentato colpo di stato, partecipazione a un’associazione criminale armata e danneggiamento di beni protetti come monumenti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE