In migliaia a San Pietro per i primi due santi di Papa Leone XIV


Papa Leone XIV proclama santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati in una storica cerimonia a San Pietro, baciata dal sole.
Papa Leone XIV proclama santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati in una storica cerimonia a San Pietro, baciata dal sole.
ROMA - Carlo Acutis, adolescente italiano appassionato di internet morto nel 2006 all'età di 15 anni e soprannominato il ciberapostolo, è stato canonizzato oggi da papa Leone XIV in Vaticano, diventando così il primo millennial dichiarato santo.
All'inizio di una messa solenne, il papa americano ha pronunciato la formula in latino che sancisce la canonizzazione di Acutis e dello studente laico Pier Giorgio Frassati (1901-1925), accolta dagli applausi di migliaia di fedeli riuniti in piazza San Pietro, come ha constatato l'agenzia di stampa France-Presse (Afp) sul posto.
La formula ufficiale in italiano corrisponde al testo seguente: "I beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis li iscriviamo nell'albo dei santi stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati tra i santi". Sono dunque state portate le loro reliquie all'altare.
"Pier Giorgio e Carlo hanno vissuto questo amore per Gesù Cristo soprattutto nell'eucaristia ma anche nei poveri, nei fratelli e nelle sorelle", ha detto papa Leone.
I fedeli arrivati in Piazza San Pietro per assistere alla liturgia di canonizzazione sono quasi 70'000. L'afflusso è ancora in corso e si sta svolgendo in modo regolare, secondo quanto appreso dall'agenzia di stampa italiana Ansa dalla Questura di Roma.