I leader di Armenia e Azerbaigian in visita da Trump


I due Paesi sono coinvolti in una guerra che dura da decenni.
I due Paesi sono coinvolti in una guerra che dura da decenni.
WASHINGTON - L'Armenia ha annunciato che questa settimana si terrà un vertice negli Stati Uniti tra il primo ministro armeno, il presidente americano e la sua controparte azera a Washington, in un nuovo tentativo di raggiungere un accordo di pace tra Baku ed Erevan.
Le ex repubbliche sovietiche del Caucaso, Armenia e Azerbaigian, sono coinvolte da decenni in un conflitto territoriale.
«Il 7 e l'8 agosto, il primo ministro armeno Nikol Pashinyan visiterà gli Stati Uniti», ha dichiarato l'ufficio stampa del governo armeno in un comunicato. A Washington, Pashinyan incontrerà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump «per rafforzare il partenariato strategico tra Armenia e Stati Uniti», secondo la stessa fonte. «Si terrà anche un incontro tripartito con Donald Trump e il presidente azero Ilham Aliyev per contribuire alla pace, allo sviluppo e alla cooperazione economica nella regione», si legge nel comunicato.
L'ultimo incontro tra Pashinyan e Aliyev, tenutosi il 10 luglio ad Abu Dhabi, non ha prodotto alcun progresso tangibile verso la finalizzazione dell'accordo di pace, che i due Stati confinanti avevano concordato a marzo dopo lunghi negoziati.
Prima di qualsiasi firma, l'Azerbaigian ha presentato all'Armenia un elenco di richieste, tra cui l'aggiunta di emendamenti alla Costituzione armena e l'abbandono di qualsiasi rivendicazione territoriale sulla contesa regione del Karabakh.
Baku ed Erevan hanno combattuto due guerre per il controllo di questo territorio montuoso, che l'Azerbaigian ha infine riconquistato ai separatisti armeni con un'offensiva lampo nel 2023.