Cerca e trova immobili
COREA DEL NORD

Un nuovo "giocattolo" da 5000 tonnellate per Kim

La marina nordcoreana prevede la costruzione di un ulteriore cacciatorpediniere.
IMAGO
Fonte Ats ans
Un nuovo "giocattolo" da 5000 tonnellate per Kim
La marina nordcoreana prevede la costruzione di un ulteriore cacciatorpediniere.

PYONGYANG - La Corea del Nord prevede di costruire un ulteriore cacciatorpediniere da 5mila tonnellate per la sua marina, ha riportato martedì l'agenzia di stampa statale Kcna, simili ad altre due navi da guerra varate quest'anno.

Gli operai del cantiere navale di Nampho (a sud-ovest di Pyongyang) si sono impegnati, durante una manifestazione, a completare la costruzione della nave entro il 10 ottobre 2026, secondo quanto riportato da Kcna. Questa data segna l'anniversario della fondazione del Partito dei Lavoratori, l'unico partito al governo in Corea del Nord. Il direttore del cantiere navale di Nampho ha esortato gli operai a rispettare la scadenza di costruzione per sostenere il "piano per creare una potente forza armata» e «difendere fermamente l'inviolabile sovranità marittima e gli interessi nazionali».

La Corea del Nord ha varato un cacciatorpediniere a metà giugno, alla presenza del suo leader Kim Jong Un, che si è però capovolto durante un primo tentativo di varo a maggio. Una cerimonia in onore della nave, chiamata Kang Kon in onore di un generale nordcoreano ucciso durante la Guerra di Corea (1950-1953), si è tenuta presso il cantiere navale Rajin di Rason, nel nord-est del Paese, secondo la Kcna. Il primo tentativo di varo del cacciatorpediniere da 5mila tonnellate, il 21 maggio nel porto di Chongjin, si è concluso con un «grave incidente», secondo Pyongyang. Parte della parte inferiore dello scafo della nave è stata schiacciata in quello che Kim Jong Un ha definito un "atto criminale causato da assoluta negligenza". I media statali hanno successivamente riportato l'arresto di quattro persone.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE