Cerca e trova immobili
GIAPPONE

Ishiba è il nuovo primo ministro del Giappone

Dopo la vittoria elettorale del suo partito, era chiaro che il 67enne sarebbe diventato premier.
IMAGO
Fonte Ats ans
Ishiba è il nuovo primo ministro del Giappone
Dopo la vittoria elettorale del suo partito, era chiaro che il 67enne sarebbe diventato premier.
TOKYO - Shigeru Ishiba è diventato oggi ufficialmente il nuovo primo ministro del Giappone dopo un voto in Parlamento e dovrebbe annunciare la formazione del suo governo nelle prossime ore.Il voto in Parlamento, dove la coalizione di governo ha la m...

TOKYO - Shigeru Ishiba è diventato oggi ufficialmente il nuovo primo ministro del Giappone dopo un voto in Parlamento e dovrebbe annunciare la formazione del suo governo nelle prossime ore.

Il voto in Parlamento, dove la coalizione di governo ha la maggioranza, è stato solo una formalità dopo l'elezione di Ishiba, avvenuta venerdì scorso, a capo del Partito Liberal Democratico (Ldp, destra conservatrice).

Il nuovo premier conservatore ha ottenuto 143 voti favorevoli su 242 al Senato, e 291 su 461 voti alla Camera bassa del Parlamento. Il Partito Liberal-Democratico (Ldp) ha la maggioranza in entrambe le aule insieme all'alleato di centro-destra di ispirazione buddista, New Komeito. L'attuale legislatura scade nell'autunno del 2025.

Il 67enne Ishiba, politico di lungo corso e già ministro della Difesa e dell'Agricoltura, presenterà la sua agenda politica questo venerdì, con la sessione straordinaria della Dieta che durerà fino al 9 ottobre. Dopo lo scioglimento della Camera bassa la campagna elettorale inizierà ufficialmente il 15 ottobre in vista delle elezioni politiche che si terranno il 27 ottobre.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE