Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Crimini federali legati alle armi per il sospetto attentatore di Trump

Ryan Routh è stato accusato per il possesso di un'arma nonostante fosse un condannato
afp
Fonte ats ans
Crimini federali legati alle armi per il sospetto attentatore di Trump
Ryan Routh è stato accusato per il possesso di un'arma nonostante fosse un condannato
NEW YORK - Donald Trump attacca Kamala Harris e Joe Biden accusando la loro retorica di essere responsabile del tentato omicidio. In un'intervista a Fox news, il tycoon ha detto che l'attentatore «ha agito sull'onda di un linguaggio altamente incend...

NEW YORK - Donald Trump attacca Kamala Harris e Joe Biden accusando la loro retorica di essere responsabile del tentato omicidio. In un'intervista a Fox news, il tycoon ha detto che l'attentatore «ha agito sull'onda di un linguaggio altamente incendiario da parte dei democratici».

Intanto l'uomo sospettato di voler uccidere l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato accusato di crimini federali legati alle armi da fuoco, e in particolare il possesso di un'arma nonostante fosse un condannato e il possesso di un'arma con numero di serie parzialmente cancellato.

Lo riporta l'Associated Press, sottolineando che Ryan Routh rischia 15 anni di prigione per la prima accusa e altri cinque per la seconda. Una seconda udienza è fissata per il 23 settembre.

Nel corso dell'udienza in tribunale, l'uomo sospettato di voler uccidere Donald Trump ha fornito alcune informazioni di base, ha riferito l'Associated Press.

Ryan Routh ha detto di guadagnare circa 3000 dollari al mese (poco più di 2500 franchi) e di non avere risparmi, e di possedere solo due camion del valore di circa 1000 dollari. Routh ha riferito di avere un figlio di 25 anni, che in alcuni casi lo sostiene.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE