Cerca e trova immobili
BELGIO

«Colpa monumentale»: il ministro della Giustizia belga si è dimesso

La causa è la mancata elaborazione da parte delle autorità belghe della richiesta di estradizione nel 2022 dell'attentatore di Bruxelles
keystone-sda.ch / STF (Martin Meissner)
Fonte Ats Ans
«Colpa monumentale»: il ministro della Giustizia belga si è dimesso
La causa è la mancata elaborazione da parte delle autorità belghe della richiesta di estradizione nel 2022 dell'attentatore di Bruxelles
BRUXELLES - Il ministro della Giustizia del Belgio, Vincent Van Quickenborne, ha annunciato le sue dimissioni a seguito delle informazioni emerse nelle ultime ore sull'autore dell'attentato avvenuto lunedì sera a Bruxelles. La Tunisia avrebbe infatt...

BRUXELLES - Il ministro della Giustizia del Belgio, Vincent Van Quickenborne, ha annunciato le sue dimissioni a seguito delle informazioni emerse nelle ultime ore sull'autore dell'attentato avvenuto lunedì sera a Bruxelles. La Tunisia avrebbe infatti chiesto l'estradizione di Abdesalem Lassoued il 15 agosto 2022, ma la richiesta non è stata elaborata dalle autorità.

«È una colpa individuale, monumentale e inaccettabile», ha dichiarato il ministro in conferenza stampa, assumendosi la responsabilità politica dell'accaduto.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Stefy43 1 anno fa su tio
pensavo che i belgi fossero… invece hanno i cgl

Keope1963 1 anno fa su tio
Europa dei balocchi

Peter Parker 1 anno fa su tio
Risposta a Keope1963
Sei fin troppo buono…. Comunque almeno questo tipo si è preso le sue responsabilità e toglie il disturbo. Lodevole, di questi tempi…
NOTIZIE PIÙ LETTE