Cerca e trova immobili
ITALIA

Etna, forte aumento del tremore vulcanico

Lo afferma l'istituto nazionale di vulcanologia di Catania.
Reuters
Fonte ATS ANS
Etna, forte aumento del tremore vulcanico
Lo afferma l'istituto nazionale di vulcanologia di Catania.
CATANIA - Le reti di monitoraggio dell'Etna hanno registrato un forte incremento del tremore vulcanico. Il centro del tremore si situa nell'area del cratere di Sud-Est, a 2.7 chilometri al di sopra del livello del mare.  Lo rende noto l'istitut...

CATANIA - Le reti di monitoraggio dell'Etna hanno registrato un forte incremento del tremore vulcanico. Il centro del tremore si situa nell'area del cratere di Sud-Est, a 2.7 chilometri al di sopra del livello del mare. 

Lo rende noto l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania, sottolineando che a «causa della copertura nuvolosa, che insiste nella zona alta del vulcano, non è possibile effettuare osservazioni vulcanologiche tramite la rete di video sorveglianza» e che «la simulazione dell'eventuale dispersione del plume vulcanico indica una direzione verso i quadranti orientali».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE