Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

Oltre 30 droni contro la capitale dell'Ucraina, «l'attacco più massiccio» dall'inizio della guerra

Il sindaco di Kiev Vitaly Klitschko ha fatto il punto su quanto è accaduto nelle scorse ore
Oltre 30 droni contro la capitale dell'Ucraina, «l'attacco più massiccio» dall'inizio della guerra
TELEGRAM / VITALY KLITSCHKO
Oltre 30 droni contro la capitale dell'Ucraina, «l'attacco più massiccio» dall'inizio della guerra
Il sindaco di Kiev Vitaly Klitschko ha fatto il punto su quanto è accaduto nelle scorse ore
KIEV - La scorsa notte è stata drammatica per la capitale dell'Ucraina. Lo ha dichiarato su Telegram il sindaco Vitaly Klitschko, che questa mattina ha visitato un grattacielo colpito dai rottami di un drone russo. I russi «hanno i...

KIEV - La scorsa notte è stata drammatica per la capitale dell'Ucraina. Lo ha dichiarato su Telegram il sindaco Vitaly Klitschko, che questa mattina ha visitato un grattacielo colpito dai rottami di un drone russo.

I russi «hanno inscenato l'attacco più massiccio con i droni kamikaze» dall'inizio del conflitto, con quasi 60 velivoli Shahed lanciati verso città e infrastrutture in Ucraina. 36 di essi erano diretti verso la capitale. «Tutti sono stati abbattuti dalle forze di difesa aerea». Tuttavia, i rottami di alcuni droni hanno danneggiato alcune e un condominio residenziale nel quartiere di Sviatoshynskyi. «Fortunatamente non ci sono state vittime» ha aggiunto Klitschko. «Tuttavia, cinque persone sono rimaste ferite in due distretti della città. Tre di loro sono state ferite in un edificio a più piani. Due sono state ricoverate in ospedale, una di loro è stata sottoposta a un intervento chirurgico». La vita di nessuno di esse sarebbe in pericolo.

«Le autorità cittadine forniranno l'assistenza necessaria alle vittime e ripristineranno prontamente le abitazioni danneggiate in seguito ai risultati di una commissione speciale», assicura il sindaco della capitale ucraina.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE