Cerca e trova immobili
FRANCIA

Il creatore di "Norman fait des vidéos" accusato di stupro

Norman Thavaud si trova attualmente in manette con svariate accuse di abusi a carattere sessuale nei confronti di minori
Afp
Il creatore di "Norman fait des vidéos" accusato di stupro
Norman Thavaud si trova attualmente in manette con svariate accuse di abusi a carattere sessuale nei confronti di minori
PARIGI - Uno youtuber. Sei presunte vittime. Il comico francese Norman Thavaud è stato posto in stato di fermo questo lunedì con le accuse di stupro e atti sessuali con fanciulli. Sono in corso gli interrogatori. Con quasi dodici milio...

PARIGI - Uno youtuber. Sei presunte vittime. Il comico francese Norman Thavaud è stato posto in stato di fermo questo lunedì con le accuse di stupro e atti sessuali con fanciulli. Sono in corso gli interrogatori.

Con quasi dodici milioni di abbonati al suo canale Youtube "Norman fait des vidéos", Norman Thavaud è tra i tre youtuber più seguiti in Francia. Conosciuto da anni per i suoi video semplici e per gli sketch sulla vita di tutti i giorni, si trova attualmente in manette per aver, si presume, commesso almeno cinque stupri, di cui due su delle donne che all'epoca dei fatti erano minorenni, e atti sessuali con fanciulli con almeno una giovane. La notizia è apparsa questo lunedì sulle colonne del quotidiano francese Libération.

Il tribunale di Parigi ha aperto le indagini lo scorso gennaio e da allora sono state sentite sei presunte vittime dello youtuber. Ma la vicenda non inizia quest'anno. Già nel 2018 il nome di Thavaud era apparso sotto l'hashtag #Balancetonyoutouber - ossia denuncia il tuo youtuber - lanciato su Twitter da Lucas Hauchard, in arte Squeezie, altra star francese della piattaforma di video. Nel 2020 una fan di Thavaud era apparsa a volto scoperto sul portale di notizie Urbania denunciando di aver subito «comportamenti inappropriati» da parte dello youtuber.

— webedia (@WebediaFR) December 5, 2022
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE