«Ho visto tutti correre. Ma il muro mi è crollato addosso»



Almeno 162 persone sono rimaste uccise nel terremoto di magnitudo 5,6 che ha colpito la Giava occidentale
Almeno 162 persone sono rimaste uccise nel terremoto di magnitudo 5,6 che ha colpito la Giava occidentale
GIACARTA - Alluvioni, tempeste e terremoti. Il 2022 indonesiano è stato decisamente intenso. E un'altra sciagura si è abbattuta sul Paese lunedì mattina. Una scossa di magnitudo 5,6, con epicentro a Cianjur, a una profondità di 10 chilometri, ha fatto tremare la terra fino a Giacarta, uccidendo più di 160 persone e ferendone quasi ottocento. E il bilancio è destinato ad aggravarsi. Come rivelano alcune testimonianze: «Decine di persone sono ancora intrappolate sotto gli edifici crollati».
La prima scossa è stata la più forte. Durata circa dieci secondi, ha paralizzato il traffico nelle strade e fermato ogni tipo di occupazione. Chi si trovava all'interno di un edificio si è precipitato all'esterno o si raggomitolato sotto il tavolo. Chi era in macchina ha spento il veicolo.
C'è chi nella fuga è caduto ed è rimasto sotto le macerie e chi ha visto un amico, un collega o un caro restare intrappolato. A questa forte scossa ne sono seguite altre 25 di assestamento, che hanno aggravato ulteriormente la situazione, provocando frane, scavando crepe nelle strade e isolando numerose località.
Da un lettino d'ospedale un operaio racconta di aver perso conoscenza. «Ho visto i miei amici correre per salvarsi fuori dall'edificio. Ma sono stato troppo lento e un muro mi è crollato addosso». Intorno alla struttura ospedaliera regionale di Cianjur, una città in cui vivono oltre centomila persone, sono sorte numerose tende e installati alcuni lettini per un primo soccorso.
Come raccontato dall'Associated Press, la situazione è molto difficile. Molti dei feriti sono bambini. Alcuni piangono tra le braccia dei propri genitori, altri sono sdraiati a terra, mentre operatori sanitari cercano di rianimarli.
Non è la prima volta quest'anno che l'Indonesia è teatro di stragi particolarmente mortali. Solo nel mese di febbraio, in seguito a un terremoto di magnitudo 6.2 più di cento persone sono decedute e quasi 7mila sono rimaste ferite.