Cerca e trova immobili
ITALIA

Maxi-incendio a San Giuliano Milanese, i cittadini devono tenere chiuse porte e finestre

Sei dipendenti di un'azienda petrolchimica sono rimasti feriti, la colonna di fumo è visibile da chilometri
TWITTER / VIGILI DEL FUOCO
Fonte Ats Ans
Maxi-incendio a San Giuliano Milanese, i cittadini devono tenere chiuse porte e finestre
Sei dipendenti di un'azienda petrolchimica sono rimasti feriti, la colonna di fumo è visibile da chilometri
SAN GIULIANO MILANESE - Sei persone sono rimaste ferite, una delle quali in modo grave, nell'incendio divampato questa mattina in una azienda petrolchimica a San Giuliano Milanese. Si tratterebbe di dipendenti dell'azienda, quattro dei quali avrebber...

SAN GIULIANO MILANESE - Sei persone sono rimaste ferite, una delle quali in modo grave, nell'incendio divampato questa mattina in una azienda petrolchimica a San Giuliano Milanese. Si tratterebbe di dipendenti dell'azienda, quattro dei quali avrebbero riportato intossicazioni di lieve entità e due sarebbero rimasti ustionati. Uno di essi, un 44enne, è ricoverato in rianimazione con ustioni di secondo e terzo grado al volto, al torace e gli arti. La prognosi è riservata.

La colonna di fumo dell'incendio è visibile a decine di chilometri di distanza. Arpa Lombardia, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, ha attivato il gruppo specialistico contaminazione atmosferica, quello del rischio chimico e il servizio previsioni meteo. «Al momento non si conoscono ulteriori dettagli circa la dinamica dell'incidente e i relativi impatti ambientali», si limita a dire Arpa.

Intanto il sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Segala, invita via Facebook i cittadini «a chiudere le finestre per evitare possibili esalazioni e a non avvicinarsi alla zona interessata» dall'incendio divampato. «Le autorità preposte e le Forze dell'Ordine sono già sul posto per coordinare le operazioni necessarie al suo spegnimento e per la messa in sicurezza della zona», aggiunge Segala.

Sul posto è presente anche la polizia stradale, per garantire la viabilità ai mezzi di soccorso, la polizia locale e, grazie anche alla collaborazione del Comune di Milano, la Protezione civile.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE