Cerca e trova immobili
ITALIA

L'Etna si sta “caricando”

Ci si aspetta un nuovo fenomeno vulcanico, che sarebbe il 15esimo da febbraio a oggi
keystone-sda.ch / STR (Salvatore Allegra)
Fonte Ats ans
L'Etna si sta “caricando”
Ci si aspetta un nuovo fenomeno vulcanico, che sarebbe il 15esimo da febbraio a oggi
CATANIA - Violenti boati, che fanno vibrare finestre e porte dei paesi alle pendici del vulcano, e un aumento dei valori dell'ampiezza del tremore dei condotti magmatici 'interni' in costante aumento raggiungendo la soglia di livello "alto". Sono i s...

CATANIA - Violenti boati, che fanno vibrare finestre e porte dei paesi alle pendici del vulcano, e un aumento dei valori dell'ampiezza del tremore dei condotti magmatici 'interni' in costante aumento raggiungendo la soglia di livello "alto".

Sono i segnali di una ricarica di energia dell'Etna che preannunciano un nuovo parossismo, che sarebbe il 15esimo dal 16 febbraio scorso sul vulcano attivo più alto d'Europa.

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Osservatorio etneo, che monitorizza i fenomeni e li studia, ha localizzato le sorgenti del segnale sotto il cratere sud-est a una profondità di circa 2500 metri sul livello del mare.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE