Cerca e trova immobili
ITALIA

Il misterioso caso dei trolley con dentro resti umani trovati a Firenze

Di oggi la notizia del rinvenimento di una quarta valigia e si comincia a capire di chi potrebbe trattarsi
Depositphotos (ChiccoDodiFC)
Il misterioso caso dei trolley con dentro resti umani trovati a Firenze
Di oggi la notizia del rinvenimento di una quarta valigia e si comincia a capire di chi potrebbe trattarsi
FIRENZE - Quattro valige con un macabro contenuto, abbandonate fra le sterpaglie della periferia di Firenze. È un caso misterioso quello al vaglio degli inquirenti italiani che, dentro ai trolley abbandonati non lontano dal carcere di Sollicit...

FIRENZE - Quattro valige con un macabro contenuto, abbandonate fra le sterpaglie della periferia di Firenze.

È un caso misterioso quello al vaglio degli inquirenti italiani che, dentro ai trolley abbandonati non lontano dal carcere di Sollicitano, hanno trovato resti umani di cadaveri morti da almeno un anno, mutilati e irriconoscibili.

L'ultimo di questi sarcofaghi improvvisati è stato rinvenuto da poco - scrive Repubblica - in un campo, pure questo non lontano dalla struttura.

Stando alla scientifica del Ris, i resti potrebbero essere quelli di una coppia di cinquantenni albanesi, solita recarsi in Toscana periodicamente in visita ai figli.

Nel novembre 2015 i due erano poi scomparsi improvvisamente, e senza lasciare traccia, dalla loro casa in affitto a Scandicci. Del caso si era interessata anche la trasmissione "Chi l'ha visto".

Particolare importante, il figlio dei due si trovava in carcere proprio a Sollicitano per reati di droga, nonché un tentativo di evasione, e vi resterà ancora per 4 anni.

I primi esiti dell'autopsia confermano violenze reiterate, con fratture e contusione di varia entità.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE