Cerca e trova immobili
GERUSALEMME

Disabile ucciso, niente prove a causa delle «telecamere guaste»

Nonostante la presenza di almeno 10 telecamere, le autorità non avrebbero ottenuto nessun video
Archivio Keystone
La polizia di frontiera israeliana.
Fonte ats ans
Disabile ucciso, niente prove a causa delle «telecamere guaste»
Nonostante la presenza di almeno 10 telecamere, le autorità non avrebbero ottenuto nessun video
TEL AVIV - Non si placano le polemiche per l'uccisione da parte di due agenti della Guardia di frontiera israeliana, alla fine di maggio, di un disabile palestinese da loro ritenuto essere un terrorista. Due giorni fa rappresentanti del Dipartimento ...

TEL AVIV - Non si placano le polemiche per l'uccisione da parte di due agenti della Guardia di frontiera israeliana, alla fine di maggio, di un disabile palestinese da loro ritenuto essere un terrorista.

Due giorni fa rappresentanti del Dipartimento del Ministero della giustizia incaricati dell'indagine sulla morte di Yiad al-Halak (32) hanno informato la sua famiglia di non essere riusciti a recuperare alcuna immagine dell'episodio. Le telecamere di sorveglianza - hanno aggiunto, secondo i media - erano infatti disattivate poiché guaste.

Da parte sua il sito Ynet è tornato oggi sugli ultimi 300 metri percorsi dall'uomo affetto da autismo, dalla Porta dei Leoni fino all'interno della Città Vecchia di Gerusalemme. Il sito ha constatato che in quel tragitto vi sono almeno 10 telecamere collegate a reti diverse e ha espresso meraviglia che non sia stato possibile ottenere alcuna immagine.

I funzionari hanno aggiunto di aver raccolto le deposizioni di testimoni oculari e di aver potuto così portare a termine egualmente l'indagine.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE