Cerca e trova immobili
ITALIA

È morto Giorgio Armani

Il re della moda italiana aveva 91 anni. La camera ardente allestita all'Armani/Teatro di Milano da sabato 6 settembre.
Imago
Fonte ats/red
È morto Giorgio Armani
Il re della moda italiana aveva 91 anni. La camera ardente allestita all'Armani/Teatro di Milano da sabato 6 settembre.

MILANO - È morto Giorgio Armani. Lo comunica il gruppo con una nota. Lo stilista aveva 91 anni compiuti l'11 luglio.

«Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani. Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all'azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire», si legge nel comunicato.

«Un visionario assoluto, con lucidità e concretezza»
«Negli anni, Giorgio Armani ha creato una visione che dalla moda si è estesa a ogni aspetto del vivere, anticipando i tempi con straordinaria lucidità e concretezza. Lo ha guidato un'inesauribile curiosità, l'attenzione per il presente e le persone. In questo percorso - viene affermato - ha creato un dialogo aperto con il pubblico, diventando una figura amata e rispettata per la capacità di comunicare con tutti. Sempre attento alle esigenze della comunità, si è impegnato su molti fronti, soprattutto verso la sua amata Milano».

L'infezione polmonare pochi giorni prima del compleanno, poi un'estate tranquilla a Forte dei Marmi - La notizia della sua morte ha colto di sorpresa tutti. Lo stilista si era ripreso dall'infezione polmonare che lo aveva colpito nel mese di luglio proprio pochi giorni prima del suo 91esimo compleanno e aveva deciso di trascorrere l'estate in Versilia, nella sua casa di Forte dei Marmi.

Proprio qui, pochi giorni addietro, aveva annunciato l'acquisto del celebre locale "La Capannina", «un gesto d'amore e un ritorno alle origini» aveva detto. Poi era tornato al lavoro, controllando e approvando tutta la collezione creata per i 50 anni del marchio, collezione che sarà protagonista della prossima Fashion Week milanese di scena dal 23 al 29 settembre.

Quel malessere allo stomaco di qualche giorno fa - Non più tardi di qualche giorno fa, il grande stilista aveva accusato dei dolori allo stomaco, ma nulla faceva presagire quello che poi è accaduto.

«Non credo che Dio sia là in alto fra nuvole, aurore boreali e tempeste» - In un'intervista concessa un anno fa ad Aldo Cazzullo e Paola Pollo sul Corsera chiarì il suo pensiero riguardo la fede: «Mi è difficile credere che Dio sia là in alto fra le nuvole, aurore boreali e tempeste», per poi confessare che della morte lo spaventava soprattutto il modo in cui potesse presentarsi. «Non vorrei creare il dramma della morte turbata dal dolore, che metta in estremo disagio chi mi sta a fianco» sottolineò.

50 anni di storia della moda
La Giorgio Armani è una azienda con cinquant'anni di storia, cresciuta con emozione e con pazienza: «Giorgio Armani ha sempre fatto dell'indipendenza, di pensiero e azione, il proprio segno distintivo. L'azienda è il riflesso, oggi e sempre, di questo sentire. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori», continua la nota.

«In questa azienda ci siamo sempre sentiti parte di una famiglia. Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l'ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al fianco del signor Armani, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore».

La camera ardente sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle ore 09.00 alle ore 18.00, a Milano, in Via Bergognone 59, presso l'Armani/Teatro. Per espressa volontà del signor Armani, i funerali si svolgeranno in forma privata, viene spiegato.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE