Cerca e trova immobili
ITALIA

Sicilia infuocata: toccati i 45,7°

Paternò, nell'entroterra catanese, guida la classifica delle località più calde della regione, seguita da Fancofonte con 44,5° e Mineo con 44,2°.
Foto Deposit
Sicilia infuocata: toccati i 45,7°
Paternò, nell'entroterra catanese, guida la classifica delle località più calde della regione, seguita da Fancofonte con 44,5° e Mineo con 44,2°.

CATANIA - La Sicilia soffoca sotto la cappa di caldo portata dall'Anticiclone africano. Se non è record di caldo (come accadde nel 2021 quando le temperature nella cittadina di Floridia, nel siracusano, arrivarono a 48,8°) poco ci manca.

La colonnina di mercurio infatti oggi ha fatto registrare i 45,7° a Paternò (entroterra catanese), ma anche in altre località della regione la canicola non è stata clemente: a Fancofonte (Siracusa) si sono toccati i 44,5 gradi, a Mineo i 44,2, a Ramacca i 43,8 e Caltagirone si è dovuta accontentare di soli 43,7 gradi.

I meteorologi parlano della «più forte fiammata africana degli ultimi decenni» e non escludono il superamento del record del 2021, vista anche l'azione del vento secco che sta interessando l'isola.

Per domani è attesa un'altra giornata di fuoco; l'ondata africana persisterà almeno fino a venerdì.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE