Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Pandemie, rottura tra Usa e Oms

Washington sostiene che violino la sovranità statunitense. Anche l'Italia si è allineata
GETTY IMAGES
Fonte Ats Ans
Pandemie, rottura tra Usa e Oms
Washington sostiene che violino la sovranità statunitense. Anche l'Italia si è allineata

WASHINGTON - Il governo degli Stati Uniti respinge le norme sulla lotta alle pandemie adottate nel 2024 dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sostenendo che violano la sovranità statunitense. Anche l'Italia si è allineata agli Usa.

Gli emendamenti del 2024 al Regolamento sanitario internazionale introducevano il concetto di «urgenza pandemica» e prevedevano «maggiore solidarietà ed equità» all'interno dell'Oms.

Il ministro della sanità degli Stati Uniti, Robert Kennedy jr, e il segretario di Stato, Marco Rubio, in una nota congiunta hanno sostenuto che «questi emendamenti rischiano di ostacolare indebitamente il nostro diritto sovrano ad elaborare la nostra politica sanitaria. Noi metteremo gli americani al centro di tutte le nostre azioni, e non tollereremo nessuna politica internazionale che attenti alla libertà di espressione, alla vita privata o alle libertà individuali degli americani».

Il presidente Donald Trump ha fatto uscire quest'anno gli Stati Uniti dall'Oms, ma secondo il Dipartimento di Stato gli emendamenti al Regolamento erano ancora vincolanti per il Paese.

Frattanto, anche l'Italia, con una lettera del 18 luglio al direttore generale Oms, Tedros Ghebreyesus, ha comunicato il rifiuto degli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale, allineandosi così agli Stati Uniti.

Gli emendamenti, secondo Roma, vanno nella direzione di un quadro giuridicamente vincolante per rispondere alle emergenze di salute pubblica.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE